Una commedia di
Ester Cantoni e Giuseppe Renzo
con
Gianfranco Teodoro Patrizia Grossi
Giuseppe Renzo
Musiche originali Bruno Ilariuzzi
scene Leonardo Costruzioni
Costumi CDB casa d’arte Fiore
Regia
Ester Cantoni
Nuovo appuntamento con la compagnia dei borghi che presenta al Teatro San Paolo dal 10 al 27 marzo, la divertente commedia di Ester Cantoni e Giuseppe Renzo "Shakespeare...ma non troppo!" interpretato dagli affiatati Patrizia Grossi, Giuseppe Renzo e Gianfranco Teodoro, con le musiche originali di Bruno Ilariuzzi, per la regia di Ester Cantoni.
Morire… Dormire… Forse sognare… Ma cosa? Di diventare un grande attore? Chissà… Forse, se il giorno di San Valentino non fossimo stati così sbadati da perdere le chiavi di casa, magari la storia sarebbe andata diversamente, ma…Cosa potrebbe accadere se, tutt’a un tratto, nel cuore della notte, vi entrasse in casa uno sconosciuto chiedendo di essere ucciso? E se questo sconosciuto sostiene di essere Shakespeare, per giunta? E se, all’improvviso, una donna affascinante cercasse di portarselo via? E, in tutto questo, cosa c’entra il mostro di Lochness?
E’ così che Jake, attore scozzese dallo scarso successo ma dalle molte risorse, rientra nel suo appartamento nel centro di Londra, dopo una fallimentare serata di lavoro, dove gli è capitato un piccolo disastro dopo l’altro. Ma ecco apparire niente po’ po’ di meno che William Shakespeare, “immortale” bardo di Stratford upon-Avon, che lo supplica di tagliargli il collo con un grosso spadone. Sopraggiunge allora una misteriosa presenza femminile che, con un vorticoso precipitare degli eventi, aiuterà Jake a sbrogliare il bandolo della matassa… Almeno così sembra.
Ma la realtà, per quanto buffa possa apparire, alle volte supera di gran lunga le gustose immagini che possono essere evocate anche… da una commedia vista a teatro.
Una gustosa pièce, dal ritmo veloce e incalzante e dalle trovate efficaci e, a tratti, esilaranti, giocata continuamente su un doppio livello, reale e surreale, passato e presente, con un linguaggio tra il contemporaneo quotidiano e l’elisabettiano teatrale. Il tutto condito da atmosfere magiche, surreali e da un impianto narrativo divertente e affascinante.
In scena al Teatro San Paolo (via Ostiense 190 tel.06/59606102 www.teatrosanpaolo.it) dal 10 al 27 marzo. Orario spettacoli: dal martedì al sabato ore 21, domenica ore 17. lunedì riposo.
Biglietto intero € 18 - ridotto € 14 /10.
Speciale tutti a teatro valido dal martedì al giovedì euro 10.
Info e prenotazioni telefoniche dalle 11 alle 13 – biglietteria dalle 18 alle 21.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

Andava Tutto Bene
Al posto di Barriere anti Covid arrivano Separe Fotografici
Necci dal 1924

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città