Traviata di Giuseppe Verdi
9 marzo 2011 ore 17,00
12 marzo 2011 ore 21,00
Teatro Don Bosco di Cinecittà in Roma, via publio valerio 63
http://www.youtube.com/watch?v=Vdzb8zLEGss
Grandi brividi ed emozioni, notturni fantasmi hanno fatto emozionare il pubblico, ossia tutte quelle persone che nel buio della sala ci sostengono, ci incitano e ci chiedono di andare avanti senza paura. Pubblicamente li ringraziamo di tutto.
E noi andiamo avanti, e ora ci attendono due dei massimi capolavori del teatro verdiano e non solo: La Traviata e poi l’Aida.
Le emozioni non mancheranno, lo stesso Verdi sapeva che la sua creatura era destinata a creare scalpore e riflessioni, e alla luce della nostra attualità quanto ancora c’è da scoprire e da discutere.
Dalla vera storia di Marie Duplessis narrata da Dumas nella Signora delle Camelie, Francesco Maria Piave trae il soggetto di quello che diverrà La Traviata verdiana, un’opera che appassiona e che parafrasando una famosa frase tratta da Pretty Woman “o la si detesta o la si ama” e Violetta non può non essere amata.
Seguiremo quindi Violetta che si lascia conquistare dall’amore di Alfredo, e in nome dell’amore, di un amore che la sventurata pone al di sopra di se stessa, all’amore rinuncia per conquistare l’affetto di quel padre che non l’ha mai amata, cercadno di ritrovarlo in quell’austero”signore” che si presenta come il padre di Alfredo.
Una vicenda che ci terrà con il fiato sospeso, ed alla fine chiudiamo con le parole del grande sestetto della Lucia i cui echi sono ancora nelle nostre orecchie: “chi per lei non è commosso ha di tigre in petto il cor”.
Volete davvero perdervi quest’emozione?
Il cast sarà formato da:
Violetta Valery : Fausta Ciceroni
Alfredo Germont: Antonello Bille
Giorgio Germont: Alessio Magnaguagno
Flora: Rita Sorbello
Annina: Michela Moroni
Dott. Grenvil: Silvio Riccardi
Gastone: Andrea Fermi
Barone Douphol: Daniele Antonelli
Marchese: Antonino Zafiro
Giuseppe: Lino Ottaviano/Santino Tomaselli
Commissionario: Giulio Barocas
Orchestra Eptafon
Direttore e M.o Concertatore
Marco Boido
Regia
Ariele Vincenti
Coro di Nobili e Notabili
Mirabiles Cantores
Diretto dal M.o Mihee Kim
Corpo di Ballo Orientamento Danza
Coreografato da Margherita Migliarucci
Scenografia
Anna Maria Recchia
Organizzazione e produzione ALFA MC Produzioni
Prevendita presso
Bar AnBetty via dei salesiani 36/38
Libreria Risvolti via lucio papirio 31
Tabaccheria Minerva, metrò Anagnina
Ciampino Edicola e Libreria Sauri via s. francesco d’assisi 32 Mancini strumenti musicali, via di morena
Internet: http://www.alfamc.it