'Focus on Italian Art' continua con l'inserimento nella collettiva
di altri sei artisti. Si caratterizza per lo sviluppo e la presentazione di opere dalle tecniche più dissimili ma paritetiche. «Le opere selezionate - ha spiegato la curatrice Cristina Madini - sono espressione dei vari modi di
concepire l'espressività artistica. Fotografia e pittura hanno la giusta proporzione e la pittura viene declinata sposando le nuove tecnologie offrendo indirizzi su panorami futuri dell'arte».
Creativi, artisti, testimonial delle capacità di un Paese che ha bisogno di ritrovare nuove energie e nuovi stimoli per imporre le proprie visioni sul mercato internazionale.
RossoCinabro continua nella sua attività espositiva nella consapevolezza di mantenere aperto il discorso e desta l'attenzione sull'arte contemporanea orientando il proprio sguardo sul presente e sul futuro del Made in Italy.
Questa seconda collettiva presenta lavori di: Monica Curzi, Letizia Canale, Gabriella Fabbri, Claudio Sireci, Giuseppe Verga, Maurizio Yorck.
Giornata di incontro con gli artisti: venerdì 18 marzo ore 17:00
Orario: da lunedì a venerdì 10:30 - 19:00
Luogo: RossoCinabro, Via Raffaele Cadorna 28, Roma
Curatore: Cristina Madini
Comunicazioni: Tomaso Costa
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Andava Tutto Bene
Al posto di Barriere anti Covid arrivano Separe Fotografici
Necci dal 1924

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca