L’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia
e
La Bottega dei Suoni
presentano
PASSAGGI

al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari
Sabato 2 aprile ore 21.30

Mediterranti

Andrea Pullone - oud, saz e chitarra
Germana Servi - voce e castagnette
Arianna Bloise - viola e organetto
Luigi Volpicelli - Basso
Franco Urbani - Percussioni

E se la musica diventasse strumento per realizzare un’idea di “bene comune”? Nell’ultimo concerto della rassegna invernale di Passaggi al Museo abbiamo voluto riproporre il messaggio della Bottega dei Suoni attraverso le sonorità di “Mediterranti”. Gruppo composito, elegante, che trova il giusto equilibrio tra le atmosfere Turche, Greche, Egiziane, Tunisine, Slave e Italiane. Mediterranti propongono anche brani originali dove i colori del Flamenco confluiscono in quelli Mediorientali, gli echi delle Tammuriate nelle sonorità Arabe, unitamente alla Pizzica Salentina. La storia della musica in fondo non è altro che la storia di popoli, di migrazioni, di viaggi, di passaggi… è qualcosa che ci portiamo dentro, un bagaglio emotivo, spirituale, sempre aperto a nuovi incontri per costruire un mondo dove tutti, nessuno escluso, possa vivere bene.

Ore 20.00 ingresso al Museo e visita alle collezioni
Ore 21.30 concerto
Ingresso € 12.00

ISTITUTO CENTRALE PER LA DEMOETNOANTROPOLOGIA
MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI E TRADIZIONI POPOLARI

Direttore: Stefania Massari
Piazza G. Marconi 8/10 - 00144 EUR ROMA
Tel. 06.5926148 - 06.5910709
ic-d@beniculturali.it www.idea.mat.beniculturali.it

Dove e quando