ISTITUTO CENTRALE PER LA DEMOETNOANTROPOLOGIA
MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI E TRADIZIONI POPOLARI
Programma
Nel corso della XIII Settimana della cultura saranno visitabili gratuitamente il Museo e le mostre allestite nelle sale: L’Inverno Russo con oggetti provenienti dai più prestigiosi Musei di San Pietroburgo che illustrano le tradizioni delle feste invernali della Corte dello Zar unendo gli elementi della cultura popolare e quelli dell’aristocrazia; e L’Angelo delle Acque opere recenti di Mario Teleri Biason dedicate a Venezia, realizzate su lastre di alluminio, rame, seta, carta e libri d'artista.
Orario di apertura del Museo: 9,00 - 20,00
Si accettano prenotazioni per i laboratori e le lezioni a cura della Bottega dei Suoni inviando una mail a: francesca.montuori@beniculturali.it
SABATO 9 APRILE
11,00 Presentazione del programma della XIII Settimana della Cultura - Attività delle Associazioni che collaborano con il Museo - Rassegna Comuni in Musica - Sala delle conferenze
15,00 Visita guidata alle collezioni e alle mostre del Museo
DOMENICA 10 APRILE
11,00 Comune di Toro (CB): concerto della Corale polifonica Laudate Hermes - Salone d'onore
12,30 Degustazione di prodotti tipici offerti dal Comune di Toro (CB) - Bookshop del Museo
15,00 Visita guidata: caccia ai tesori del Museo a cura della Associazione CTG Roma Insieme - dedicata ai bambini
17,00 Comune di Toro (CB): concerto della Corale polifonica Laudate Hermes - Salone d'onore
LUNEDI’ 11 APRILE
10,30 Comune di Capranica (VT): Concerto del Laboratorio musicale “F. Andreotti” - Salone d'onore
12,00 Comune di Capranica (VT): mostra di ceramiche artigianali di Paola Ramondini e degustazione delle nocciole tipiche di Capranica - Salone d’onore
15,00 Visita guidata alle collezioni e alle mostre del Museo
18,00 Pizzica-pizzica salentina: laboratorio di danza con Franca Tarantino, a cura della Bottega dei Suoni; partecipazione libera - Sala degli strumenti musicali
MARTEDI’ 12 APRILE
10,30 Comune di Grottolella (AV): concerto della banda e mostra di ceramiche Raku - Salone d'onore
12,00 Degustazione di vini offerti dal comune di Grottolella (AV) - Terrazza del Museo
15,00 Visita guidata alle collezioni e alle mostre del Museo
17,00 Presentazione del sito-web dell’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia - Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari - Sala delle Conferenze
18,00 Le arpe popolari: celtica, paraguayana, viggianese. Lezione concerto con Giuliana De Donno, a cura della Bottega dei Suoni; partecipazione libera - Sala degli strumenti musicali
MERCOLEDI’ 13 APRILE
11,00 Visita guidata alle collezioni e alle mostre del Museo
15,00 Visita guidata alle collezioni e alle mostre del Museo
16,30 La Compagnia Nazionale di Danza Storica presenta: Danze della grande tradizione ottocentesca. Valzer, Quadriglie, Contraddanze. Laboratorio dedicato ai ragazzi - Salone d'onore
GIOVEDI’ 14 APRILE
11,00 Visita guidata alle collezioni e alle mostre del Museo
15,00 Visita guidata alle collezioni e alle mostre del Museo
18,00 Il canto orale di tradizione: laboratorio con Gabriella Aiello, a cura della Bottega dei Suoni; partecipazione libera - Sala degli strumenti musicali
VENERDI’ 15 APRILE
12,30 Comune Pompei (NA): coro dei bambini della città di Pompei - Salone d'onore
13,00 Degustazione di prodotti enogastronimici offerti dal comune di Pompei - Terrazza del Museo
15,00 Visita guidata alle collezioni e alle mostre del Museo
16,30 Comune Pompei (NA): concerto del complesso bandistico “Bartolo Longo” - Salone d'onore
18,00 Tracce profonde: laboratorio sui tamburi a cornice con Massimo Carrano, a cura della Bottega dei Suoni; partecipazione libera - Sala degli strumenti musicali
19,30 La nuova compagnia di Teatro Luisa Mariani presenta: “Lady Herodias, il sogno” autrice ed interprete Luisa Sanfilippo - Scalone
SABATO 16 APRILE
10,30 Comune di Barrali (CA): spettacolo del gruppo folklorico “Santa Lucia di Barrali” e video proiezione della preparazione del pane e della fregola - Salone d'onore
14,30 Degustazione di prodotti tipici offerti dal Comune di Guiglia (MO) - Terrazza del Museo
15,00 Comune di Guiglia (MO): concerto delle “Corali Riunite Val Panaro” - Salone d’Onore
16,00 Visita guidata: caccia ai tesori del Museo a cura della Associazione CTG Roma Insieme - dedicata ai bambini
17,30 Spettacolo di musica e danza a cura della Bottega dei Suoni con la partecipazione degli insegnanti e degli allievi dei laboratori della XIII La Settimana della Cultura - Salone d’onore
19,30 La nuova compagnia di Teatro Luisa Mariani presenta: “Lady Herodias, il sogno” autrice ed interprete Luisa Sanfilippo - Scalone
DOMENICA 17 APRILE
10,30 Comune di Capranica (VT): concerto della banda comunale “Franco Paglia” ed esibizione delle majorettes “Le Perline” - Salone d'onore
12,00 Comune di Capranica (VT): mostra di ceramiche artigianali di Paola Ramondini e degustazione delle nocciole tipiche di Capranica - Salone d’onore
15,30 Comune di Bagnatica (BG): concerto del Baghèt Baniatica Ensemble - Salone d'onore
16,00 Visita guidata: caccia ai tesori del Museo a cura della Associazione CTG Roma Insieme - dedicata ai bambini
18,00 L’Associazione Culturale “Korean Art in Europe” presenta: Concerto di musica classica del Quartetto “Arché”. A seguire: Concerto di musica Koreana - Salone d'onore
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

L'Instituto Cervantes di Roma compie 30 anni
Un programma di attività culturali dedicato alle donne
Instituto Cervantes - Via di Villa Albani

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto