Obiettivo del laboratorio è quello di narrare e documentare, attraverso il linguaggio fotografico, la città di Roma investita - oggi più che mai - da dinamiche di trasformazione del suo tessuto urbani. Il laboratorio è rivolto a chi è interessato ad avvicinarsi alla fotografia urbana e si articola in una serie di incontri teorici e lezioni , una parte pratica che pr vede riprese
fotografiche, e una fase conclusiva finalizzata alla realizzazione di un portfolio personale. Ogni partecipante (individualmente o in gruppi di lavoro ristretti) individuerà, insieme al docente, un tema/contesto in cui svolgere la propria ricerca fotografica. Seguiranno incontri di discussione, editing e costruzione del racconto fotografico. Le immagini saranno revisionate, con
suggerimenti per eventuali correzioni degli scatti, e quindi selezionate per una mostra finale, nonché per una pubblicazione in un libro edito dalla Società Internazionale di Biourbanistica.
Quando: Il laboratorio si svolgerà in due fine settimana consecutivi (7 - 14 maggio 2011), con uscite e successive revisioni delle foto, per permettere a ciascun partecipante di sviluppare un personale progetto fotografico.
Dove: Gli incontri si terranno presso l'Università' degli studi di ROMA TRE, via madonna dei Monti, 40 - Roma (aula Urbano VIII)
È previsto il rilascio di un attestato di Frequenza per tutti i partecipanti.
Costi: La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti. Per i non soci è necessario procedere all'iscrizione alla Società Internazionale di Biourbanistica (quota annuale 60 Euro - 40 euro per studenti - informazioni su modalità di iscrizione e vantaggi per gli associati su www.biourbanistica.com
oppure www.biourbanism.org ).
I costi del materiale fotografico sono a carico dei partecipanti.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca