Satiriasi L’Officina della Satira presenta Lunedì 11 aprile 2011 – ore 21
DUBBIA MORALITA’
di e con DANIELE FABBRI
@ Mads
Via dei Sabelli 2
San Lorenzo, Roma
Di fronte ad una forte crisi dei valori morali come quella che viviamo oggi, abbiamo un dovere fondamentale: alimentarla!
Sicuri di essere migliori di chi giudichiamo? Sicuri di non essere come lui? Sicuri che non rinunceremmo ai nostri principi in cambio di diecimila euro?
Tutti abbiamo scheletri nell’armadio, tanto vale tirarli fuori.
E giocarceli come figurine!
Dubbia Moralità è la chiave di lettura del nuovo spettacolo di Daniele Fabbri, una attenta analisi della vita quotidiana da un punto di vista sbagliato, e perciò più ragionevole!
Dubbia Moralità è un tranquillo pour parlér in malafede, che senza bisogno di porre domande fornisce risposte infide, meschine, divertenti e originali.
Se si parla di sesso è per provocare.
Se si parla di famiglia, amore, rapporti sociali e intimità, in realtà è per parlare di sesso.
Purché se ne parli, con l’intento di portare le idee giuste alla conclusione sbagliata, e riderne fuori dall’approvazione.
Dubbia moralità in fondo è un’ammissione di colpa: non esiste per avere ragione ma per ritrovarsi nel torto.
La ragione è dell’ipocrita, la realtà è del mediocre.
Chi è il cattivo tra i due?
Ingresso €10
Riduzione a €8 se si prenota scrivendo un’email a lista@satiriasi.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

L'Instituto Cervantes di Roma compie 30 anni
Un programma di attività culturali dedicato alle donne
Instituto Cervantes - Via di Villa Albani

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città