TRamando
mostra personale Elena Catanese
a cura di Sara Pessato
Roma – dal 23 aprile al 5 maggio 2011
degliZingari Gallery
Civico 54
Il vetro come mezzo per trarre emozioni e trasmetterle agli altri: ecco l’arte di Elena Catanese, in mostra al Civico 54 della degliZingari Gallery dal 23 aprile al 5 maggio 2011.
Un materiale all’apparenza freddo, che tuttavia sotto le sapienti mani dell’artista si plasma, si colora, prende le forme più disparate, diventa un reticolo: Elena esprime tutta se stessa attraverso le sue opere di vetro, quadri o sculture che nascono dall’unione tra la vena artistica e la professionalità.
La vetrofusione permette la creazione di opere di grande pregio che si basano sull’intreccio di strisce di vetro che compongono disegni trasparenti o colorati e che vanno ad utilizzare supporti quali specchi o tele, con un amore verso questi materiali che sicuramente contraddistingue il carattere di questa artista brianzola, che irrompe sulla scena romana con una mostra personale che saprà certamente stupire i visitatori: da qui il titolo della mostra, una trama di vetro che trasmette l’amore per la materia prima.
Nella serata inaugurale sarà presente la cantina vitivinicola Colle Picchioni, principale etichetta italiana, nella figura del Responsabile Valerio Di Mauro, con le proprie selezioni di vini per offrire un benvenuto a tutti i presenti.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

Pet Carpet: un riciclo da Oscar
Riuso e riciclo accessori per animali. in occasione della Giornata Mondiale della Terra
In città

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto

Primavera in festa. Era di Maggio
Una domenica di benessere, rimanendo in città
Museo Orto Botanico

25 aprile. Le Liberazioni
In diretta Facebook sulla pagina della Fondazione
Fondazione Museo della Shoah

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini