Al via le finali Regionali del Lazio di MArteLive Ogni martedì dal 3 al 31 maggio 2011 la fase regionale di MArteLive in attesa della finalissima nazionale di settembre. Primi ospiti confermati Quintorigo, Nidi D'Arac e Bobo Rondelli Ogni martedì dal 3 al 31 maggio 2011, h 21.00 INGRESSO 10 ? - Ridotto con BIBLIOCARD 7 ?
ABBONAMENTO 25 ? - Ridotto con BIBLIOCARD 20 ?
Alpheus Club, via del Commercio 36 - Roma - Info www.martelive.it - Prevendite su www.greenticket.it
Torna anche quest'anno MArteLive, lo Spettacolo Totale, il festival multi-artistico nazionale che giunge alla sua undicesima edizione. Si parte il 3 maggio all'Alpheus di Roma con le finali regionali del Lazio con ospiti Quintorigo e Nidi D'Arac. Gli appuntamenti romani proseguiranno ogni martedì fino al 31 maggio per poi raggiungere per tutta l'estate le 15 regioni coinvolte.
Ogni martedì all'Alpheus si esibiranno contemporaneamente circa 150 artisti diversi distribuiti nelle 16 discipline artistiche che compongono l'evento.
Musicisti, attori, registi, autori, pittori, fotografi, grafici, fumettisti, dj, vj, performer, ballerini, artisti di strada, artigiani rappresentano l'universo artistico intorno al quale muove un vero e proprio movimento artistico che tra il 2009 e il 2011 ha permesso al MArteLive di crescere e affiancare ai numerosi club romani alcune tra i più prestigiose location d'Italia.
Grazie ai suoi numerosi partner MArteLive è anche il concorso che da più premi in Italia e negli anni ha garantito ben 16 produzioni discografiche (Nobraino, Underdog, This Harmony, Trangh, Petramante e altri) borse di studio, pubblicazioni su collane, antologie e riviste letterarie, videoclip e tantissime occasioni di visibilità attraverso festival gemellati, siti e riviste di settore e apertura di concerti di artisti affermati a livello nazionale ed internazionale.
Undici anni di lavoro per dare spazi e nuove idee alla cultura a 360° con migliaia di eventi organizzati, artisti scoperti e lanciati, iniziative e collaborazioni che fanno di MArteLive un laboratorio di sperimentazione continua e multiforme sia per il suo format che per il suo modello organizzativo.
Per maggiori informazioni e per aggiornamenti continui www.martelive.it
Ospiti 3 maggio 2011
Nidi d'Arac
I Nidi d'Arac a Roma prima del tour INTERNAZIONALE che partirà da Lecce con la data 0 del 29 Aprile e poi proseguirà per Firenze il 30 Aprile, il 3 Maggio a Roma e poi via in Olanda, Germania, Svizzera (Montreux Jazz Festival in collaborazione con Puglia Sounds e Italia Wave Festival) UK (prestigiosissimo WOMAD Festival, Cambridge, Sidmouth e Notthingham Hill River Side Festivals), Francia, Spagna, Polonia, Belgio, ecc.
Inoltre il disco Taranta Container sarà pubblicato e distribuito in tutto il mondo dall'etichetta tedesca Galileo.
Quintorigo
La "factory" Quintorigo si è rimessa al lavoro: dopo la recente, travolgente tournée del Play Mingus, dopo aver rimasticato il jazz di uno dei grandi pitecantropi eretti e dopo aver il Top Jazz nel 2009 come miglior formazione jazz dell'anno, per il nuovo progetto la band ha deciso di rimodellare la propria personale idea di ital-rock, componendo un disco completamente in lingua inglese e chiedendo ad una delle attrici/cantanti icone del momento, Juliette Lewis, di suggellare con la sua unica e sensuale voce ad alcuni brani del loro nuovo album, English Garden. Un disco che già dal titolo rivela le ambizioni della band.
Giovanni di Iacovo
Giovanni Di Iacovo (Londra, 1978) ha esordito con il volume Sporco al Sole-Racconti del Sud Estremo(Besa) poi con 11 Under 30 (Castelvecchi) passando per il romanzo Sushi Bar Sarajevo (Palomar) poi il volume di "cover" difiabe famose in versione pulp dal titolo E morirono tutti felici e contenti (Neo Edizioni) fino al suo ultimo lavoro Tutti i poveri devono morire (Castelvecchi).
Esperto di culture borderline e instancabile esploratore dei luoghi e delle realtà più bizzarre del globo, è stato il vincitore della sezione letteratura della Biennale dei Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo - Sarajevo, 2001) è direttore delFestival delle Letterature dell'adriatico. Suoi racconti sono stati messi in scena nello spettacolo Viaggio nelle Metropolisinsieme a Stefano Benni, David Riondino e Roberto "Freak" Antoni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Il Teatro Quirino alza le saracinesche e accende le sue luci
Un grande spettacolo sonoro gratuito e a disposizione di tutti, un regalo a Roma e ai romani
Teatro Quirino

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città