a cura di Daniela Ciabattini
Roma - dal 7 maggio al 19 maggio 2011
degliZingari Gallery
Civico 54
L'arazzo come mezzo di espressione: ecco l'arte di Ecaterina Melestean, in mostra, per la prima volta in Italia, al Civico 54 della degliZingari Gallery dal 7 al 19 maggio 2011.
L'amore e il talento per la pittura viene trasmesso all'artista moldava dal nonno, grande estimatore d'arte, ma è con lo studio che apprende tecniche e segreti di questo affascinante mondo. Con l'iscrizione alla facoltà di arte di Kishinev, arriva la specializzazione nella tecnica dell'arazzo, con la quale la giovane artista trova il mezzo privilegiato di espressione. Ecaterina Melestean vive e lavora in Romania, dove ha inaugurato la prima mostra personale.
L'arazzo è una forma d'arte che prevede la rappresentazione di immagini tessute con il telaio; in "Sensazioni dal passato" verranno proposti sei arazzi i cui disegni trasportano il pubblico nel mondo dell'artista.
Oltre che negli arazzi, l'arte nella decorazione dei tessuti di Ecaterina Melestean si rivela nelle particolari rappresentazioni su seta con tecnica batik: un sistema di colorazione che prevede l'uso di materiali impermeabili come resina e paste vegetali. In mostra anche dipinti ad olio, nei quali spicca il sapiente uso del colore della giovane artista moldava.
Nella serata inaugurale sarà presente la cantina vitivinicola Colle Picchioni, principale etichetta italiana, con le proprie selezioni di vini per offrire un benvenuto a tutti i presenti.
Evento: Sensazioni dal passato - mostra personale Ecaterina Melestean
Vernissage: 7 maggio 2011, ore 19.00.
Esposizione: dal 7 maggio al 19 maggio 2011; dalle ore 10.00 alle ore 17.00 dal martedì al sabato.
Sede: degliZingari Gallery - Civico 54 - Via degli Zingari, 54 - 00184 Roma .
Info: www.deglizingari.it - deglizingarigallery@gmail.com - tel. 06.48907135 - 327.0610484
Facebook: DegliZingari Atelier D'arte
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca