In occasione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia
Ballo Excelsior
con l’Orchestra Sinfonica di Roma
12 giugno 2011 ore 17.30 e 13 giugno ore 20.30
Auditorium della Conciliazione
Via della Conciliazione, 4 - Roma
23 e 24 giugno 2011 ore 21.00
Teatro Grande
Accademia Nazionale di Danza
Largo Arrigo VII, 5 - Roma
In giugno un’occasione davvero unica: sarà possibile vedere insieme due Istituzioni prestigiose dell’arte capitolina per un omaggio al 150° Anniversario dell’Unità d’Italia: i danzatori dell’Accademia Nazionale di Danza porteranno in scena lo spettacolare “Ballo Excelsior” con la musica dal vivo eseguita dall’Orchestra Sinfonica di Roma diretta dal M° Francesco La Vecchia che suonerà anche l’Ouverture da “I Vespri Siciliani” e l’Inno di Mameli.
Quattro le date di questo appuntamento con la grande musica e con la grande danza: il 12 e 13 giugno rispettivamente alle ore 17.30 e 20.30 presso l’Auditorium della Conciliazione di Roma avranno come danzatori ospiti Petra Conti ed Erik Nezha, e il 23 e 24 giugno alle ore 21.00 – per lo spettacolo di fine stagione - nel magico scenario del Teatro Grande dell’Accademia Nazionale di Danza all’Aventino con la serata del 23 giugno dedicata alla Caritas. “Excelsior” viene realizzato nella versione coreografica di Ugo Dell’Ara ripresa da Tayna Beryll.
Su musica del compositore italiano Romualdo Marenco e con le coreografie originali di Luigi Manzotti, “Excelsior” andò in scena per la prima volta nel 1881 e rappresenta ancora oggi la cosiddetta ‘scuola italiana’, simbolo della storia culturale dell’Italia unita e post-unità: patriottismo, fiducia nel futuro e fede nella nuova unità raggiunta spinsero la danza verso produzioni monumentali. In poco tempo infatti “Excelsior” – che fu definito ‘gran ballo’ proprio per la maestosità del suo allestimento - divenne un cult-ballet, rappresentato in tutto il mondo, dalla Francia alla Russia, dall’Austria al Sud America.
Info: Accademia Nazionale di Danza tel. 06 5717621 www.accademianazionaledanza.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

Primavera in festa. Era di Maggio
Una domenica di benessere, rimanendo in città
Museo Orto Botanico

Pet Carpet: un riciclo da Oscar
Riuso e riciclo accessori per animali. in occasione della Giornata Mondiale della Terra
In città

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto


La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città