L’Associazione Culturale Sportiva e Ricreativa Rione Monti in collaborazione con Circolo degli Artisti e Galleria Espositiva Ex Roma Club Monti presenta la XXV Ottobrata Monticiana.

“L’Ottobrata de ‘na vorta”…verrebbe da dire scorrendo, curiosi, il programma della XXV Ottobrata Monticiana. Piazza Madonna dei Monti, via Baccina, via degli Zingari e via dei Serpenti teatro di concerti, mostre, live painting, proiezioni cinematografiche, momenti di grande sport ed esibizioni teatrali. Il tutto, condito da piatti della tradizione romanesca e un buon bicchiere di vino rosso. Oggi, grazie agli sforzi dell’Associazione Rione Monti, la principale manifestazione monticiana torna a rivivere per le strade, all’insegna della tradizione e della popolarità. Tante le attrazioni della venticinquesima edizione, dalla boxe alla pittura, dal concerto dell’Orchestraccia ai film del grande Monicelli, passando poi per gli spettacoli teatrali di Fabrizio Giannini da “casa Petrolini” e per l’animazione rivolta ai bambini. Dal 6 al 9 ottobre, dunque, i romani rivivranno il Rione come lo si faceva anni addietro, senza il rumore del traffico, senza doppie e triple file, ma con tavolacce imbandite, musica e buona cucina. E allora non resta che partecipare, testimoniando che nel 2011 è ancora possibile rivivere la grande festa popolare per la strada, e augurare a tutti Buona Ottobrata! (ACRS Rione Monti)

Programma


Giovedì 6 ottobre 2011

ore 17.00 - “Live painting in piazza”: estemporanea di 6 pittori (piazza Madonna dei Monti)

ore 19.30 - “Musica romanesca”: intrattenimento musicale con Maurizio Bonifazzi (via Baccina)

ore 21.30 - “Omaggio a Mario Monicelli” : inaugurazione dell’area cinema con la proiezione dei film di Mario Monicelli. Ospite della serata Chiara Rapaccini (via degli Zingari)

dalle ore 19.30 alle 23.00 area ristoro in via Baccina

Venerdì 7 ottobre 2011

ore 17.00 - “Arte in strada”: mostra di opere pittoriche (via Baccina)

ore 19.30 - “Musica Romanesca”: intrattenimento musicale con Maurizio Bonifazzi (via Baccina)

ore 21.30 - “Boxe in piazza”: esibizione di judo, aikido e pugilato con gli atleti della palestra A.S.D Audace (piazza Madonna dei Monti)

ore 21.30 - “Omaggio a Mario Monicelli”: proiezione dei film di Mario Monicelli (via degli Zingari)

dalle ore 19.30 alle 23.00 area ristoro in via Baccina

Sabato 8 ottobre 2011

ore 17.00 - “Arte in strada”: mostra di opere pittoriche (via Baccina)

ore 20.30 - “Musica Artigianale”: Emilio Stella in concerto (Via dei Serpenti)

ore 21.30 - “Omaggio a Mario Monicelli”: proiezione dei film di Monicelli (via degli Zingari)

ore 21.00 - “Casa Petrolini”: esibizione dell’attore Fabrizio Giannini dalla finestra di casa Petrolini (via Baccina, 32)

ore 21.30 - “Fabrizio Giannini”: spettacolo dell’attore Fabrizio Giannini (palco centrale, via dei Serpenti)

ore 22.30 - “L’orchestaccia”: Marco Conidi, Luca Angeletti, Roberto Angelini, Diego Zoro Bianchi, Giorgio Caputo, Edoardo Leo, Edoardo Pesce in concerto (palco centrale, via dei Serpenti)

dalle ore 19.30 alle 23.00 area ristoro in via Baccina

Domenica 9 ottobre 2011

ore 11.30 “La piazza dei bambini”: animazione e intrattenimento per i bambini (piazza Madonna dei Monti)

ore 15.00 - “Arte in strada”: mostra di opere pittoriche (via Baccina)

ore 21.00 - “Johnny Palomba”: le “recinzioni” di Johnny Palomba (palco centrale, via dei Serpenti)

ore 22.00 - “Omaggio a Mario Monicelli”: proiezione dei film di Mario Monicelli (via degli Zingari)

ore 22.30 - “Casa Petrolini”: esibizione dell’attore Fabrizio Giannini dalla finestra di casa Petrolini (via Baccina, 32)

ore 22.30 - “Tour Festival della Canzone Romana 2011”: concerto di musica romana. Presenta Angelo Blassetti; ospiti Luciano Rossi e Giorgio Onorato (palco centrale, via dei Serpenti)

dalle ore 19.30 alle 23.00 area ristoro in via Baccina

Ingresso libero a tutti gli eventi

Curatori: Romano Cruciani, Cesare Venturini, Valter Greco, Marco Dionisi

Consulenze artistiche: Sabrina Dodaro e Circolo degli Artisti

La storia dell'Ottobrata Monticiana
E' l'appuntamento per eccellenza del Rione Monti. Un evento, più che una festa, che da anni riunisce la comunità monticiana, romani di altri quartieri e stranieri. Tutti insieme, convogliati nel primo rione capitolino per condividere allegramente cultura, tradizione e sana goliardia al grido di “se beve, magna e canta...” L'Ottobrata Monticiana ha radici storiche, nasce negli anni '80 per volere dell'Associazione Culturale Ricreativa e Sportiva Rione Monti con i connotati di semplice festa popolare e con il passare delle edizioni ha ampliato sensibilmente il programma costituendo un vero e proprio appuntamento fisso, ma senza mai perdere in fascino e tradizione.

Informazioni, orari e prezzi

Ingresso libero a tutti gli eventi

[foto wikipedia]

Dove e quando