Sabato 5 novembre 2011, alle ore 19 presso la degliZingari Gallery si inaugura l’evento espositivo :
FOTO DI UN ANACRONISMO DI GRUPPO
cronachette da un atelier
a cura di Gianluigi Mattia
Espongono: Pierluigi Butti, Valeria Cademartori, Lucianella Cafagna, Giulia Cantisani, Letizia Cavallo, Alessandra Giacinti, Marina Laruffa, Maria Nantista, Daniela Pasti-Augias, Fabio Pini, Graziano Russo.
Tutti gli undici artisti sono riconducibili ad una lunga consuetudine con lo studio del maestro Gianluigi Mattia, avendo frequentato o frequentando tuttora i suoi Corsi per cicli ed in anni diversi.
Per Valeria Cademartori, Lucianella Cafagna, Giulia Cantisani, Alessandra Giacinti, e Graziano Russo va precisato che sono giovani artisti dalla personalità fortemente connotata, accomunati da un nomadismo mentale e culturale che li accredita definitivamente ai circuiti internazionali d’arte contemporanea.
La loro presenza all’interno di questo evento va letta come una testimonianza d’affetto e riconoscenza nei riguardi del loro maestro.
Con Pierluigi Butti, Letizia Cavallo, Marina Laruffa, Maria Nantista, Fabio Pini e Daniela Pasti-Augias, siamo in presenza di personalità già definite ma tuttora permanenti nel percorso formativo messo in atto dal maestro. Voci discrete e sommesse migranti in territori dai confini più delimitati i cui attuali risultati fanno presagire avventure ed esiti di grande spessore.
Insieme, anacronisticamente, quelli usciti dai Corsi e quelli tuttora dentro, costituiscono un evento di assoluta trasversalità, emblematico della funzione formativa e tutoriale svolta dal maestro. Contestualmente ci segnalano il ruolo nuclearizzante e aggregante del “ luogo “…. l’atelier.
Quello in questione si affaccia su un cortile del ‘700 caratterizzato dalla magia delle sue proporzioni, da suoni e silenzi in equilibrio perfetto, da vecchi intonaci, sontuosa vegetazione, da voci discrete e familiari. Non ultimo, dalla percezione persistente di presenze storiche straordinarie: la famiglia Chigi, i Farnese, i Riario, Raffaello, Sebastiano del Piombo, Giulio Romano, Cristina di Svezia, ecc. Siamo nell’antica Via della Lungara in Trastevere.
Se la “ pratica d’arte “ sa essere a volte terapeutica, la magia del “ luogo “ aggiunge medicina.
Informazioni, orari e prezzi
degliZingari Gallery
Via degli Zingari 54 Roma
( Rione Monti )
Durata mostra: dal 5 al 17 novembre
Orari: 10 – 19 dal martedì al sabato ( o su appuntamento )
Informazioni: 06. 48907135 cell. 3492510537
www.deglizingari.it
Art Director : Claudio Miani
curatrice: Sara Pessato
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Andava Tutto Bene
Al posto di Barriere anti Covid arrivano Separe Fotografici
Necci dal 1924

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

2021: in presenza, in sicurezza
La nuova Opera di LAIKA al Liceo Giulio Cesare
Liceo Classico Statale Giulio Cesare