Dall'11 al 27 novembre 2011, presso il Centro culturale Elsa Morante
di Roma, si terrà la mostra 'Forme e colori dell'Italia unita. L'arte e il 150°
anniversario dell'unità nazionale' con opere di Annalù, Enrico Benaglia, Ennio
Calabria, Angelo Colagrossi, Emmanuele De Ruvo, Pasquale Nero Galante, Andrea
Marcoccia, Piero Mascetti, Mauro Molle, Sigfrido Oliva, Ernesto Piccolo, Marco
Romano, Cynthia Segato e Salvatore Troiano.
L'esposizione, a cura di Francesco Ciaffi e Simone Pastor, è inserita nel
programma ufficiale degli eventi celebrativi del 150° anniversario dell'Unità
nazionale ed è patrocinata da Roma Capitale. Inoltre è presentata in catalogo da
Giuseppe Di Stefano e Massimo Rossi Ruben, e si compone dei lavori di
quattordici artisti invitati a proporre un'opera interpretativa del loro intimo
sentimento nei confronti di una celebrazione così importante.
Intento dei curatori dell'evento è stato quello di realizzare, attraverso i
differenti linguaggi espressivi e le eterogenee sensibilità degli artisti
selezionati, un'indagine sul passato e sul futuro del nostro Paese attraverso
l'analisi dei fatti che lo hanno reso unito, delle problematiche che oggi lo
affliggono, delle speranze che tutti noi riponiamo nell'avvenire.
Giuseppe Di Stefano, nella prefazione del catalogo, sottolinea che 'Non v'è
dubbio: l'arte si fa sempre espressione della Storia. A volte la anticipa, altre
volte vi cammina, come dire, fianco a fianco, in una sorta di ideale
condivisione, com'è avvenuto, ad esempio, con il Risorgimento, quando il sogno
di un'Italia unita spinse gli artisti a rinunciare ad ogni velleità
classicheggiante per entrare nel vivo di una battaglia politica che richiedeva
la partecipazione diretta all'azione'.
Nel proprio saggio di presentazione, Massimo Rossi Ruben tratteggia il profilo
della mostra segnalando che 'La consapevolezza che taluni linguaggi espressivi
del XXI secolo siano stati generati da meditazioni, più o meno sopite e fauste,
prodotte dall'empatia per certe avanguardie del primo Novecento e fino alle
contaminazioni del neoconcettuale, viene considerata il punto di partenza, in
questa rassegna, per un confronto ed una riflessione sul lavoro di un gruppo di
artisti che ' testimoni degli accadimenti e del multiculturalismo del c.d.
secolo breve ' hanno proseguito nella pesta di certi esiti, identificandosi
quali accoliti di un lessico ormai storicizzato, interpolandone generi ed
identità, fino all'individuazione, ognuno, di un proprio peculiare fluxus
creativo'.
La mostra curata nell'organizzazione dall'Associazione Culturale Officina
Bellatrix, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, si avvale della
partecipazione di Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea ed è accompagnata
da un elegante catalogo edito da Silvana Editoriale.
Informazioni, orari e prezzi
Mostra: Forme e colori dell'Italia unita. L'arte e il 150° anniversario
dell'unità nazionale
Artisti: Annalù, Enrico Benaglia, Ennio Calabria, Angelo Colagrossi, Emmanuele
De Ruvo, Pasquale Nero Galante, Andrea Marcoccia, Piero Mascetti, Mauro Molle,
Sigfrido Oliva, Ernesto Piccolo, Marco Romano, Cynthia Segato e Salvatore
Troiano
A cura di: Francesco Ciaffi e Simone Pastor
Inaugurazione: venerdì 11 novembre 2011 ore 18,00
Periodo: 11 ' 27 novembre 2011
Spazio: Centro Culturale Elsa Morante
Indirizzo: Roma, Piazza Elsa Morante
Orario: da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 19,00 (Aperture straordinarie per
programmazione eventi sia durante la settimana che nel week end) ' ingresso
libero
Informazioni: tel. 060608 ' 06.7802620
Web: www.centroelsamorante.roma.it ' www.officinabellatrix.it ' www.edarcom.it