In occasione della giornata mondiale contro la violenza su le donne
in collaborazione con
La Casa delle donne di Bologna Chiara Cretella e Loredana Magazzeni
all'interno della VI edizione del Festival la Violenza Illustrata
Monologo teatrale 'I Fiori spezzati ' Canto per Malalai Joya '

curato e interpretato da Dale Zaccaria
LO STUPRO DI FRANCA RAME
Ensemble di testi
La pazza della porta accanto di Alda Merini
La campana di vetro di Sylvia Plath
Una donna di Sibilla Aleramo
Femmina di Cetta Petrollo
Antigone in Apulia di Brenda Porster
La sera delle peonie, Canto per Malalai Joya e Franca Rame di Dale Zaccaria

Brani di Malalai Joya da 'Finché avrò voce' Edizione Piemme 2010
Segue proiezione del documentario della regista danese Eva Mulvad
'I nemici della felicità' Danimarca 2006 ' 58'

Malalai Joya (1978) è una politica afghana. Eletta come membro del parlamento
afgano dalla provincia di Farah, ha pubblicamente denunciato la presenza in
parlamento di persone da lei definite 'signori e criminali di guerra'. Nel 2007,
Joya è stata sospesa dal suo ruolo di membro del parlamento sulla base di
insulti ad un suo collega durante una trasmissione televisiva. La sua
sospensione ha generato forti proteste a livello internazionale, tra le quali
una dichiarazione firmata da scrittori e intellettuali quali Naomi Klein e Noam
Chomsky. È stata paragonata a Aung San Suu Kyi, simbolo del movimento
democratico in Birmania ed ha subito 4 attentati. È stata definita la donna più
coraggiosa del mondo. In Afghanistan, nel 2005, si sono svolte le prime elezioni
parlamentari: la regista ha seguito la campagna elettorale di Malalai Joya. Il
film ha ottenuto il premio Silver Wolf Award all'IDFA di Amsterdam 2006 e il
premio Sundance 2007.

La lirica La sera delle peonie di Dale Zaccaria in Inedito per una passante
(Manni 2008) è stata distribuita a vari centri anti-violenza d'Italia si
ringraziano Centro Donna L.I.S.A di Roma e SVS Donna aiuta donna di Milano.

Informazioni, orari e prezzi

VENERDI 25 NOVEMBRE ore 18,00 LIBRERIA ALTROQUANDO ROMA VIA DEL
GOVERNO VECCHIO 82/83
INGRESSO LIBERO E GRATUITO

Dove e quando