Antonio Bilo Canella e Hossein Taheri propongono uno spettacolo/workshop sulla Performazione per professionisti selezionati..
Ormai, dopo altri workshop precedenti, Antonio ed Hossein credono che sia arrivato il momento di rompere gli indugi sulla Performazione, formando e invitando artisti ad adottarla come forma creativa ed espressiva d’elezione, legittima nella sua travolgente capacità di coinvolgere e sconvolgere ogni pubblico, rompendo le stanche logiche registiche e interpretative che hanno depauperato l’esperienza teatrale e non soltanto.
L’obiettivo è di andare in scena con un lavoro basato sullo studio di due testi, capisaldi culturali del nostro occidente – Amleto e Pinocchio (di Collodi) – attraverso cui si arriverà a performare la scena in maniera libera e originale, sganciandosi dalla parola scritta e dai ruoli tradizionali e cercando di moltiplicare i significati iscrivendoli in una visione contemporanea
Nella Performazione il senso circolare dell’esperienza scenica obbliga l’attore a trovare compiutezza nel disegno che determina e da cui è determinato.
Non può lasciarsi scappare nessuna occasione, nessun appuntamento, nessuna possibilità. Nello stesso tempo deve iscrivere il suo gesto scenico nel respiro più alto dell’evento a cui ha dato inizio. Solo così i materiali prendono forma in un risultato unico e irripetibile che racconta intimamente, profondamente il suo spunto originario, ovvero il materiale che lo ha mosso.
Informazioni, orari e prezzi
Dal 26 novembre al 4 dicembre: 9 giorni di lavoro, 4 ore al giorno, dalle 10 alle 14,
per andare in scena alla fine con uno studio performativo, al Cineteatro di Roma,
aperto al pubblico.
Prenotazioni dell’audizione entro il 15 novembre al 3391660524/3466805928
Requisiti: conoscenza dell’Amleto e del Pinocchio di Collodi
Web Site: http://www.wix.com/performazione/italy
Luogo: CineTeatro, Via Valsolda 177, Roma (P.zza Sempione).