I capolavori di 15 artisti, le note ritmate di un duetto pianoforte - violoncello, due ottimi vini maremmani in assaggio: ecco gli ingredienti della mostra collettiva "A tempo di musica" curata da Miriam Castelnuovo, che si terrà sabato 3 dicembre alle 18.30 all'atelier abitazione di Valentina De Martini - ospite e partecipante all'evento -, in Via dei Volsci 110 a Roma, nel centro del quartiere San Lorenzo.
A fare da filo conduttore all'intera serata sarà il tema del "tempo", rappresentato nelle opere d'arte esposte - fotografie, quadri, installazioni concepite con i più diversi materiali -, scandito nelle musiche del noto compositore Riccardo Eberspacher eseguite al pianoforte, e celebrato nei vini T-Lex dell'azienda agricola Il Ponte, ispirati e dedicati proprio alla legge del Tempo, grande scultore della storia, della vita, dei cicli della natura e dei suoi prodotti.
I vini in degustazione saranno:
T-lex bianco - Ansonica, Costa dell'Argentario Doc. Vino fresco, secco e morbido dal profumo floreale.
T-lex rosso - Sangiovese e Merlot, Capalbio Doc. Vino morbido dai sentori di piccoli frutti rossi e prugne.
Il Ponte è un'azienda agricola di 36 ettari complessivi, situata a pochi passi dallo storico borgo medioevale di Capalbio, nel sud della maremma toscana. Avviata nel 1985 da Cesare e Adelina d'Amico è ora gestita con il coinvolgimento dei figli Salvatore, Lorenzo e Emanuele. Il Ponte è oggi un piccolo microcosmo agricolo che oltre ai vigneto comprende un uliveto, una coltivazione di seminativo, un allevamento di bovini di razza chianina, un frutteto e un piccolo bosco: l'azienda è stata infatti concepita sin dall'inizio per integrarsi positivamente nel contesto ambientale e paesaggistico con l'obiettivo di garantire la conservazione del territorio e della sua produttività, valorizzandone la biodiversità. I 13 ettari vitati sono dedicati alla produzione di tre vini, due rossi e un bianco, nell'ambito dei disciplinari di Capalbio Doc e Costa dell'Argentario Doc.
Informazioni, orari e prezzi
Arte, musica e vino insieme per una performance sul senso del tempo. Sabato 3 dicembre, ore 18.30, presso l'atelier romano dell'artista Valentina De Martini.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

2021: in presenza, in sicurezza
La nuova Opera di LAIKA al Liceo Giulio Cesare
Liceo Classico Statale Giulio Cesare

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

Andava Tutto Bene
Al posto di Barriere anti Covid arrivano Separe Fotografici
Necci dal 1924

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città