Giunta alla sua quarta edizione, "Roma che cambia" si conferma l'appuntamento monticiano per eccellenza. Un vero e proprio ritorno al passato in cui centinaia di fotografie, la cui datazione va dagli ultimi anni del XIX secolo ai giorni nostri, descrivono con fascino estremo luoghi, personaggi e urbanistica del rione più antico della città. Da via del Boschetto a via Baccina, da via dei Serpenti a piazza della Madonna dei Monti, passando per il quartiere Alessandrino - distrutto nel periodo fascista per far spazio alla monumentale via dell'Impero inaugurata nel '31 - e via Cavour. E ancora piazza Venezia e la vecchia stazione Termini così come le ricordano nostalgicamente i nostri cari nonni, via Nazionale e la zona del Colosseo.
Dal 20 dicembre 2011, presso la galleria espositiva Ex Roma Club Monti di via Baccina 66, tutto questo tornerà a vivere attraverso vecchie istantanee raccolte e custodite gelosamente nel tempo da Maurizio Di Veroli, fotografo-collezionista appartenente alle famiglie storiche del rione. In mostra fino al 9 gennaio 2012, rispetto alle passate edizioni l'esposizione verrà ampliata con materiale inedito e presenterà in anteprima sezioni riguardanti le botteghe e le famiglie storiche, i luoghi del cinema (tra cui le scene girate nel rione de "La banda degli Onesti", "Vacanze Romane" e "La Dolce vita") e i personaggi che hanno portato nel mondo il nome di Monti (su tutti, Giorgio Napolitano e Mario Monicelli). Ad arricchire l'evento anche contributi audiovisivi con "Vicino al Colosseo.c'è Monti" di Monicelli e "Roma sconosciuta" (1955) di Antonello Falqui. Per la sua connotazione "Roma che cambia", curata da Romano Cruciani e Marco Dionisi e con la collaborazione di Giuseppe Trusso, si presenta non soltanto come il richiamo per turisti incuriositi e romani provenienti da altri quartieri, ma anche e soprattutto come un'occasione in cui i monticiani potranno ricordare e rivivere momenti passati tra passeggiate, raduni in piazza e scorrazzate goliardiche nelle strade di un tempo con amici e cari. Un piccolo e piacevole déjà vu nostrano, quando ancora le macchine erano cosa rara e per le strade non si sentiva altro che il rumore sordo delle ruote dei carretti, gli schiamazzi dei bambini giocanti e il suono degli arnesi nelle botteghe artigiane.

Martedì 20 dicembre, durante il vernissage, verrà presentato il libro "Era il Rione Monti - passeggiata fotografica per le strade del primo Rione di Roma" a cura di Maurizio Di Veroli (ed. ItalyArt).

Informazioni, orari e prezzi

Dal 20 dicembre 2011, presso la galleria espositiva Ex Roma Club Monti di via Baccina 66

Dove e quando