Il Concorso coreografico Ballet-ex , nasce dall'esigenza di dare spazio alla
creazione coreografica intesa come creatività in tutte le forme di danza
E' aperto a coreografi indipendenti, gruppi coreografici di scuole di danza e
compagnie emergenti. Il Concorso vuole essere un incontro tra vari coreografi
per promuoverne le capacità creative e il loro talento artistico . Una vetrina
in cui esperti del settore e pubblico potranno valutare e apprezzare il lavoro
di promettenti artisti e in cui coreografi abbiano la possibilità di
esprimersi. Vi aspettiamo!
REGOLAMENTO:
Art 1) Il Concorso coreografico "Ballet-ex" si svolgerà al teatro Orione di Roma
il 14 aprile 2012. E' aperto a coreografi indipendenti, gruppi coreografici di
scuole di danza, compagnie emergenti , italiane e straniere
I coreografi potranno presentare soli, passi a due o coreografie di gruppi nello
stile di danza più adatto alla loro creatività, potranno spaziare tra il
classico, neoclassico, moderno,contemporaneo hip hop, danza urbane. Non vi sono
limitazioni di stili. I danzatori devono avere un'età compresa tra gli 8 e i 14
anni per la categoria juniores e dai 15 anni in su (senza limiti) per la
categoria seniores. Qualora un gruppo fosse di età mista verrà inserito nella
categoria a cui appartengono la maggioranza degli allievi. Ogni coreografo può
presentare una sola coreografia per categoria.
Art 2) Il concorso si articolerà in eliminatorie che si svolgeranno durante la
giornata . I finalisti parteciperanno al Gala che si svolgerà la sera del 10
aprile, in cui verranno premiati i vincitori e che vedrà la partecipazione di
professionisti del settore.
Art3: Per partecipare i candidati dovranno far pervenire, entro e non oltre il
28 marzo 2012
- la scheda d'iscrizione compilata,
- un breve curriculum e una foto del coreografo(anche formato tessera)
- copia della traccia musicale della coreografia su cd
- nomi e cognomi dei danzatori con rispettive generalità dei danzatori
(data di nascita, indirizzo, autorizzazione dei genitori se l'allievo è
minorenne)
- la copia dell'avvenuto pagamento della tassa di iscrizione al seguente
indirizzo: Associazione Ballet-ex, via della Chiesa Nuova 18 -00186 Roma,
oppure tramite email danzaclassica@danzaclassica.net fax: 0668805438- Il
versamento dovrà essere fatto su banca Carispaq, conto numero 133316, INTESTATO
AD ASSOCIAZIONE BALLET-EX - iban: IT94T0604003200000000133316
La tassa di iscrizione è la seguente:
- Solisti: 100,00 euro
- Duetti e passi a due: 150,00 euro
- Gruppi fino a 5 persone: 200,00 euro
- Gruppi fino a 10 persone 300,00 euro
- Gruppi fino a 15 persone 400, 00 euro, dal 16 esimo danzatore, 25
euro per ogni danzatore in più
Art 4) La durata delle coreografie non dovrà superare 4 minuti per i solisti e
passi a due e 6 minuti per i gruppi.
Art 5) La giuria premierà a insindacabile giudizio e a prescindere dallo stile
di danza la migliore coreografia categoria juniores e la migliore coreografia
categoria seniores
Art 6) I premi saranno i seguenti:
Categoria juniores:
- Primo premio: targa Mikelart e invito a partecipare come ospiti
d'onore a una manifestazione organizzata da "Ballet-ex"
Categoria seniores:
- Primo premio : ? 600, 00 + trofeo e partecipare come ospiti d'onore a
una manifestazione organizzata da "Ballet-ex"
Altri premi e riconocimenti:
- Riconcoscimento speciale "Volere Ballare": partecipazione alla manifestazione
"Volere Ballare".
- Premio speciale "So dança": abbigliamento danza
- Il centro opificio di roma inviterà un gruppo a esibirisi in una delle
manifestazioni orfanizzate nel centro
- Premio speciale del pubblico: il pubblico potrà votare il gruppo ritenuto
migliore con biglietto ritirato all'ingresso. Il gruppo più votato riceverà un
riconoscimento.
- L'aid assegneràborse di studio ad allievi meritevoli
- Tutti i gruppi finalisti riceveranno un attestato di riconoscimento. Verranno
assegnate borse di studio per stage estivi ad allievi più meritevoli.
Art 7) I concorrenti sono responsabili dell'assicurazione personale per danni
che possono causare a se stessi o altri durante l'intera giornata di concorso.
Art 8) Ogni coreografo dovrà fornire all'organizzazione il brano musicale, in
traccia unica , registrato su cd. Su ogni cd dovrà essere scritto il nome del
coreografo/gruppo e il titolo della coreografia. Registrazioni imperfette e non
rispettose del minutaggio non saranno accettate.
Art 9) Ogni coreografo, il giorno del concorso, avrà a disposizione 10 minuti
di prove sul palcoscenico. I coreografi di soli e passi e due avranno a
disposizione 5 minuti di prove. Un tecnico dell'audio e uno del suono
assisteranno i gruppi durante le prove. I coreografi dovranno attenersi
strettamente agli orari indicati dall'organizzazione del Concorso.
Art 10) Eventuali oggetti scenografici dovranno essere di facile rimozione.
Art 11) I componenti della commissione verranno resi noti 15 giorni prima della
data del Concorso.
Art 12) "Ballet-ex" riserva la facoltà di far riprendere, registrare,
trasmettere in televisione, in parte o integralmente, le fasi del concorso,
senza corrispondere nessun onorario ai danzatori.
Durante la manifestazione è assolutamente vietato scattare foto o riprendere con
telecamera, pena l'esclusione dal teatro e dal concorso. Sarà a disposizione
delle scuole un fotografo ufficiale e un servizio video in esclusiva
Informazioni, orari e prezzi
Per maggiori info chiamare il 3394767039