Occhi puntati sul Campidoglio

Il 23 febbraio una grande festa con visual show, FlashMob, live in streaming,
pubblico e VIP testimonial di un unico messaggio: End Polio Now!!


Il 23 febbraio la facciata del Palazzo Senatorio in Piazza del Campidoglio a
Roma si illuminerà per tutta la notte con i simboli del Rotary International e
di End Polio Now – importante progetto rotariano per eradicare la Poliomielite
nel mondo.

Alle ore 19:00 l'evento inizierà con la conferenza stampa di presentazione,
ospitata eccezionalmente nella bellissima sala del Marco Aurelio dei Musei
Capitolini.

Interverranno Roberto Giacobbo, moderatore; il Vice Sindaco di Roma On.Sveva
Belviso; il Governatore del Distretto Rotary 2080 Daniela Tranquilli
Franceschetti; Tonino Boccadamo, Patron della Boccadamo Gioielli, da sempre
impegnato in azioni dal grande respiro sociale, che presenterà il Bracciale
della linea 'TooBe per EndPolio Now'; Carlo Ravizza Past President
Internazionale del Rotary International ed il Prof. Bruce Aylward responsabile
del programma di eradicazione della poliomielite per l'Organizzazione Mondiale
della Sanità.

Quest'anno sarà Francesco Totti, Capitano della Roma, a prestare la sua immagine
come ambasciatore della campagna 'This Close' – basta davvero poco per
raggiungere l'importante obiettivo - unendosi ad altri illustri sostenitori del
calibro di Bill Gates e Maria Grazia Cucinotta.

Alle ore 20:00 Roberto Giacobbo, dopo i saluti del Sindaco di Roma, On. Gianni
Alemanno, introdurrà la manifestazione aperta al pubblico.

Nella piazza si svolgerà 'TooBe FlashMob', una performace ideata dalla Maison
Boccadamo, che sta già raccogliendo numerose adesioni.
Sarà poi la volta del visual show. Il pubblico presente si potrà far fotografare
nella stessa posizione dei testimonial VIP della campagna.

L'immagine verrà subito proiettata sulla facciata del Palazzo Senatorio, dove
resterà fino all'alba successiva. Il mosaico di visi, avrà un unico significato:
chiunque può contribuire a tagliare il traguardo, sconfiggere il feroce virus!
Per chi non potesse essere presente, potrà partecipare ugualmente, connettendosi
da qualunque parte del mondo al sito www.rotaryday.it e seguire l'avvenimento
live in streaming.
'This Close', il risultato è veramente vicino! Grazie al lavoro volontario del
Rotary dal 1985, più di 5 milioni di bambini sono stati salvati e 2 miliardi
immunizzati permettendo di registrare un abbassamento del 99,8% dei casi di
persone infette (da circa 350.000 casi l'anno nel 1988 a meno di 650 nel 2011)

Dove e quando