Una Tradizione che Unisce il Mondo

Tre intense giornate di pizziche, tammurriate e tarantelle, in cui il tamburello italiano sarà il vero protagonista, alla sesta edizione del MIT, il Meeting Internazionale del Tamburello che inaugura il prossimo 4 maggio al Centro Culturale ‘Elsa Morante’ del Comune di Roma.

La manifestazione, la prima in Italia interamente dedicata alla millenaria tradizione dei tamburi a cornice nella danza e nella musica, è organizzata dalla Società Italiana Tamburi a Cornice, in collaborazione quest’anno con Zètema Progetto Cultura, Centro Culturale Elsa Morante, Scuola di musica Timba, Radio Popolare Roma e con il patrocinio di Roma Capitale - Municipio XII EUR.


Nel 2008 si è tenuta a Roma la prima edizione del MIT, festival indipendente e autofinanziato, ideato dai musicisti Davide Conte e Gian Michele Montanaro, che riunisce percussionisti, costruttori e appassionati di questo strumento che è tra i più antichi e rappresentativi della cultura musicale mediterranea. In breve tempo la manifestazione è divenuta un grande evento internazionale che mira a valorizzare la ricchissima tradizione coreutico-musicale italiana e al tempo stesso a farla incontrare con la musica world, jazz e pop.

Artisti di dichiarata fama, provenienti da diverse regioni d’Italia e del mondo, come Enza Pagliara (dal Salento), Ugo Maiorano, Paolo Cimmino, Francesco Paolo Manna e Nando Citarella (dalla Campania), Ipercussonici e Fabio Tricomi (dalla Sicilia), Orchestra Takadum, Roberta Parravano, Andrea Piccioni, Bruno Spagna, Roberto Chiga (dalla Puglia), Sanjay Kansa Banik (dall’India), Murat Cuskun (dalla Turchia), Lavinia Mancusi, Tamburello Cafè e Zampognorchestra, animeranno le serate con momenti di grande spettacolo e valore culturale.

Moltissime le iniziative proposte dal MIT nel week end dal 4 al 6 maggio: dieci concerti, tredici seminari teorico/pratici, incontri, workshop, proiezioni video e mostre, in un’accogliente cornice di spazi ricettivi, eno-gastronomici e ludico ricreativi.

Saranno infatti disponibili per tutta la durata della manifestazione:

- Mostra guidata “CORNICI DAL MONDO - TAMBURI DELLA PACE” di Francesco Paolo Manna

- Esposizione e vendita di TAMBURI A CORNICE e STRUMENTI ARTIGIANALI di diversi costruttori

- Videoproiezioni

- Animazioni per bambini

- Palco aperto per jam session e autopromozioni

- Workshop di fotografia (solo sabato 5 maggio)

- Area bar ristoro con menù tipici regionali

Info e costi:
info@tamburiacornice.com
www.tamburiacornice.com
www.centroelsamorante.roma.it
Fb: Società Tamburi a Cornice

348.93.64.507 - 334.34.14.900 - 328.77.36.308

PROGRAMMA MIT 2012

venerdì 4 maggio

19.00 – 21.00 SEMINARIO DANZA

LABORATORIO di TRADIZIONI POPOLARI e TEATRO DANZA con ROBERTA PARRAVANO

"LA TARANTELLA TRA TRADIZIONE E NUOVE FORME COREOGRAFICHE"

19.00 – 21.00 SEMINARIO TAMBURELLO

IL TAMBURELLO IN SICILIA con FABIO TRICOMI

21.00 – 22.00 MOSTRA STABILE GUIDATA

CORNICI DAL MONDO - TAMBURI DELLA PACE con FRANCESCO PAOLO MANNA


22.00 CONCERTO

- DANZARE d’AMORE di ROBERTA PARRAVANO

- ORCHESTRA TAKADUM

- FABIO TRICOMI

- IPERcusSONICI


sabato 5 maggio

11.00 – 13.00 SEMINARIO TAMBURELLO

TAMBURELLO TOTALE con ANDREA PICCIONI

PERSONALE ELABORAZIONE TECNICO-STILISTICA

11.00 – 16.30 U STEGG!

SEMINARIO DANZA, SEMINARIO TAMBURELLO E ROTA CALABRESE

STAGE ITINERANTE DI DANZA E STRUMENTI DELL’ASPROMONTE MERIDIONALE

- LABORATORIO DANZA con AGATA SCOPELLITI e GIUSEPPE CRUCITTI

- LABORATORIO TAMBURELLO con DIEGO PIZZIMENTI

14.30 – 16.30 SEMINARIO RIQ

RIQ e RITMICHE ARABE DI BASE con FRANCESCO PAOLO MANNA

17.00 – 19.00 SEMINARIO TAMBURI A CORNICE

INTRODUZIONE AI TIPICI RITMI TURCHI IN 7 E 9 con MURAT COSKUN

17.00 – 19.00 SEMINARIO DANZA

TAMMURRIATA DELL’AGRO NOCERINO-SARNESE con UGO MAIORANO

19.00 – 21.00 SEMINARIO TAMMORRA

TAMMURRIATA DELL’AGRO NOCERINO-SARNESE con UGO MAIORANO

21.00 – 22.00 MOSTRA STABILE GUIDATA

CORNICI DAL MONDO - TAMBURI DELLA PACE con FRANCESCO PAOLO MANNA

22.00 CONCERTO

- TRIO VESEVO

- UGO MAIORANO special guest NANDO CITARELLA

- ENZA PAGLIARA in “BONA CRIANZA”

domenica 6 maggio

9.30 – 21.30 SEMINARIO ARTIGIANATO

COSTRUZIONE ARTIGIANALE DEL TAMBURELLO con BRUNO SPAGNA


14.30 – 16.30 SEMINARIO TAMBURELLO

SOLKATTU GROOVE and EXERCISE con PAOLO CIMMINO

17.00 – 19.00 SEMINARIO TAMBURELLO

IL TAMBURELLO ALLA “VECCHIA” con ROBERTO CHIGA

APPROFONDIMENTO TEORICO-PRATICO SU TECNICHE DI TAMBURELLO PUGLIESE

17.00 – 19.00 SEMINARIO TABLA

INTRODUZIONE ALLA TECNICA DI BASE DELLE TABLA con SANJAY KANSA BANIK


21.00 – 22.00 MOSTRA STABILE GUIDATA

CORNICI DAL MONDO - TAMBURI DELLA PACE con FRANCESCO PAOLO MANNA

22.00 CONCERTO

- LAVINIA MANCUSI in “SEMILLA”

- TAMBURELLO CAFÈ

- ZAMPOGNORCHESTRA

Informazioni, orari e prezzi

Roma 4 - 5 - 6 maggio 2012
Centro Culturale Elsa Morante (Piazzale Elsa Morante - Laurentino)

Dove e quando