ARCHEOLOGIA SOTTERRANEA
la rivista indaga gli ipogei di Roma e di altre città italiane e straniere
CRSA - Centro Ricerche Speleo Archeologiche - Sotterranei di Roma
Sabato 14 Aprile - Museo delle Terme di Diocleziano in Roma – h. 11
Si svolgerà sabato 14 aprile alle ore 11 presso il Museo delle Terme di Diocleziano

(Roma, Viale Enrico De Nicola, 78) la presentazione della rivista ARCHEOLOGIA
SOTTERRANEA, una rivista tutta dedicata a siti sotterranei di Roma e di altre città, non solo italiane.
La diaconia di Santa Maria in via Lata e i bunker antiaereo della capitale, l’emissario del lago di Nemi, i bottini di Siena sono alcuni degli argomenti che vengono trattati nelle pagine della rivista alla quale danno il loro contributo archeologi ed esperti della
materia.
ARCHEOLOGIA SOTTERRANEA è edita dall'associazione CRSA-Sotterranei di Roma
il cui obiettivo è quello di studiare e divulgare in primis il mondo ipogeo di Roma e del Lazio. Nelle pagine della rivista vengono pubblicati i risultati delle indagini e delle
ricerche che affrontano temi e luoghi sempre diversi.
All’incontro interverranno archeologi impegnati in prima linea con progetti di scavo in
siti importanti. L’agenda prevede la presenza di Fiorenzo Catalli (archeologo) con un
contributo sul colombario di Scribonio Menofilo a Villa Doria Pamphilj a Roma, Patrizia Fortini (archeologa), che parlerà dei risultati emersi da nuove indagini nei sistemi fognari del Vicus Jugarius al Foro Romano, le archeologhe Marina De Franceschini e Anna Maria Marras che illustreranno i Sotterranei dell'Accademia della Villa di Adriano a Tivoli, aggiungendo nuove importanti informazioni su un sito archeologico dove da tempo è impegnato anche il nostro centro CRSA. Infine Luca Attenni (archeologo) che esporrà le sue ricerche sugli Acquedotti e sugli impianti idrici nel territorio latino ed ernico, con un’attenzione particolare a Lanuvium ed Aletrium.

Sotterranei di Roma - Centro Ricerche Speleo Archeologiche è un Associazione senza
scopo di lucro che ha per principale obiettivo lo studio, la valorizzazione, la salvaguardia e la divulgazione del patrimonio archeologico ipogeo di Roma e dintorni.
La nostra organizzazione collabora con le varie Soprintendenze Archeologiche,
partecipando a progetti di studio, ricerca e valorizzazione.
Mentre le attività esplorative e di studio sono dedicate solo ai Soci che hanno partecipato ad opportuni Corsi di formazione, a tutti gli altri diamo la possibilità di partecipare alle nostre iniziative culturali che permettono di conoscere la realtà della Roma sotterranea, per mezzo di visite guidate effettuate con guide altamente specializzate.

Informazioni, orari e prezzi


Per maggiori informazioni
Leonella De Santis
leo.des09@gmail .com
334-6236503
www.sotterraneidiroma.it
info@sotterraneidiroma.it
+39 347.381.187.4 +39.06.9926.68.48 –
Facebook http://www.facebook.com/events/418543371493250/

Dove e quando