VeryNice sostiene la poliedricità dell'intrattenimento attraverso la promozione di variegate forme d'arte con un approccio multimediale all'espressione della creatività.
Diverse personalità artistiche, provenienti da contesti e percorsi professionali tra i più disparati: dj, musicisti, cantanti, ballerini, videomaker, pittori, artisti di strada, arealisti, grafici, web designer, scenografi, coreografi interagiscono tra loro e convergendo con la propria personalità nel laboratorio VeryNice.
Cinque amici, professionisti della comunicazione, supervisionati dalla direzione artistica di Chicco Allotta si mettono in gioco per creare un mix spettacolare ed "artecentrico".
Domenica 22 Aprile lo spazio poliedrico dell'Asino che Vola apre le porte ad una mostra che ripercorre nella sua varietà i differenti punti di vista degli artisti che esporranno: fotografia, pittura, istallazioni di arte contemporanea, oggetti di arredamento, video istallazioni. Momenti di giocoleria e magia, a seguire i live dei Full Metal Giacca e dei Bennets
La fotografa Jessica Guidi esporrà "Esho Funi". Il principio buddista della non dualità di vita e ambiente (in giapponese: ESHO FUNI) sostiene che la vita e il suo ambiente sono inseparabili, due aspetti fondamentali di una singola realtà.
E questo è il concetto che muove e lega le immagini esposte dall'artista: da un piccolo paese della Calabria a Parigi, Londra, Dahab, Boston, Madrid, Milano e Roma. Diverse realtà raccontate attraverso una simbiosi visiva tra l'essere umano e l'ambiente circostante.
Zena Di Giacomo artista dalle mille sfaccettature, le sue tele interamente realizzate con materiale di riciclo, sono l'esternazione del suo Io in relazione alla società contemporanea: rabbia, colori e passione.
I ragazzi del Wolf Ripper Studio saranno presenti con i loro oggetti di Design, interamente progettati e realizzati unendo creatività e conoscenza tecnica dei materiali.
La regista Eleonora Carboni unisce il video alla grafica, proponendo "Private Passion" , 20 frame estrapolati dal video realizzato per i Club Squisito che porta l'omonimo nome.
Serena Tagliaferro, studentessa dell'Accademia delle belle Arti con "Alla deriva", vuole rappresentare la situazione lavorativa dell'Italia dei nostri giorni.
I Full Metal Giacca Cover Band Blues, si ispirano a Gary Moore, Steve Ray Vaughan, Eric Clapton , Blues Brothers , con uno sguardo anche al Blues nostrano. Band composta da 6 elementi, chitarra, basso, batteria,voce e chitarra acustica, tastiera,cori.
I Bennets suonano Rock and roll anni 40, 50 e 60. Elvis, Chuck Berry, Eddy Cochran e Valens sono alcuni dei nomi che interpretano, la band è composta da 4 elementi voce, basso, chitarra e batteria.
Informazioni, orari e prezzi
|Domenica 22 Aprile 2012 , ore 19:00 - L'ASINO CHE VOLA - Via A. Coppi
|12b - Roma|