SEMINARIO
PRESENTAZIONE DEL LIBRO A CURA DI CATERINA FALOMO "I NUOVI VENEZIANI. RACCONTI, VISIONI, PASSIONI E SPERANZE." (Ed. Studio LT2)
Presenta
MARCO RICCHI
Interventi di
CATERINA FALOMO (curatrice del libro)
PIERALVISE ZORZI (uno degli autori del libro) MARCO RICCHI ELISABETTA ZUANELLI
Una città fragile, da sempre. Oggi forse di più come, per esempio, Roma.
Una visione proibitiva potrebbe portare la stessa città di Venezia al disastro e al declino, prima di tutto di decadenza ideologica e morale.
Venezia come simbolo delle grandi città della vecchia europa, orgogliose della cultura occidentale e della tolleranza.
Oggi questa tolleranza si è trasformata in relativismo, in un relativismo negativo in cui nessuno, o ben pochi, si prendono la responsabilità di prendere una posizione etica precisa.
Urge un cambio di passo.
Il veneziano deve trasformare il suo tempo e il suo spazio.
Lo "spazio veneziano" deve ridiventare "spazio sacro" mediante un desiderare la propria antica fondazione.
Ingresso a offerta liberta – il seminario durerà fino alle ore 13 Consegna attestato di partecipazione su richiesta
COME ARRIVARE
Metro A - direzione Anagnina - Scendere fermata Anagnina – prendere autobus 20 express, oppure 20
Informazioni, orari e prezzi
SABATO 28 APRILE 2012, ORE 9.30
UNIVERSITA' 2 TOR VERGATA, ROMA
Facoltà di Lettere e Filosofia, Via Columbia 1 – Aula T 18