LA VIA FRANCIGENA DEL SUD NEL MUNICIPIO VIII "ROMA DELLE TORRI"
ponte tra Colle Prenestino e Colle Monfortani

SABATO 26 MAGGIO 09.30 "passeggiata culturale" in rievocazione del percorso medievale della via Francigena del Sud, che si svolgerà tra Colle Prenestino e Colle Monfortani, lungo un tracciato, parallelo all'antico percorso della via Prenestina, interessato dalla presenza dell'acquedotto Alessandrino degli inizi del III secolo d.C. Verranno presentati e commentati i lavori svolti dai ragazzi. Lungo il percorso, dove verrà distribuito materiale didattico, verranno date informazioni storico-archeologiche sul territorio (tracciati viari romani, ville suburbane, acquedotto romano, ponte di Nona, siti archeologici come Gabii e Osteria dell'Osa, via Francigena del sud, etc). Alla fine dell'itinerario verranno distribuiti ai ragazzi delle classi medie attestati di "camminatore della via Francigena".

DOMENICA 27 MAGGIO dalle 16.00: "passeggiata culturale" nel tratto della via Francigena del Sud all'interno della proprietà Vaselli, tra i quartieri di Colle Prenestino e Colle Monfortani. Il tragitto, con spiegazioni storico-archeologiche sulla Francigena del Sud quale strada di pellegrinaggio medievale verso Roma e Gerusalemme, sarà arricchito da momenti di spettacolo itinerante di carattere buffonesco con ambientazione in costume medievale. Verranno recitati testi letterari "Pellegrinaggio d'Autore" di Dante, Petrarca, Pascoli, Coehlo sul tema del pellegrinaggio. Al termine spettacolo: mise en espace da Storie dell'Anno Mille.
Dalle 18.15 circa: premiazioni e riconoscimenti A seguire stand gastronomici, nuovi talenti, gruppi musicali e cantanti.


Informazioni, orari e prezzi

Info
Associazione Culturale Itinera
Via Augusto Dulceri 25 00176 Roma
tel/fax 0627800785
info@itinera.biz
www.itinera.biz

Dove e quando