Accademia di Romania in Roma
SPAZI APERTI X
a cura di Eleonora Farina
L’Accademia di Romania in Roma è lieta di annunciare il 23 maggio 2012 alle ore 19 l’inaugurazione presso la propria sede di Spazi Aperti X, piattaforma di scambio e di dialogo tra le Accademie e gli Istituti culturali internazionali presenti nella Capitale creata con il fine di realizzare un evento comune di arte contemporanea unico nel suo genere a Roma.
Giunta alla decima edizione e quest’anno curata da Eleonora Farina, Spazi Aperti X si declina in una mostra, in una serie di eventi paralleli e in un dibattito/confronto (18 maggio ore 10.30 - Palazzo delle Esposizioni) voluto e coordinato congiuntamente dall’Azienda Speciale Palaexpo e dall’Accademia di Romania per presentare il network istituzionale del progetto (che quest’anno prevede una partecipazione delle più ampie) e per fare il punto sui dieci anni di attività in comune.
Due i partner d’eccezione per questo 2012: l’Azienda Speciale Palaexpo - Palazzo delle Esposizioni di Roma e la fiera d’arte contemporanea ROMA – The Road to Contemporary Art.
Allestita negli ambienti non convenzionali dell’Accademia di Romania, la mostra Spazi Aperti X ospiterà le opere di circa trenta artisti borsisti internazionali, attualmente residenti in dodici Accademie ed Istituti culturali di Roma, e di una ristretta e preziosa selezione di ospiti speciali, che contempla la presenza anche di artisti tra i più interessanti delle passate nove edizioni.
Attraverso quaranta lavori Spazi Aperti X approfondirà il legame indissolubile tra la figura dell’artista e la difficile situazione socio-politica odierna. A quasi cento anni dalle riflessioni del filosofo russo Mikhail Bakhtin sull’immaginazione dialogica, oggi più che mai – in un momento di profonda crisi mondiale economica e soprattutto sociale – diventa imprescindibile porsi interrogativi sull’oggetto artistico non più quale risultato dell’operare creativo individuale ma invece quale risultante di diverse forze centripete.
Come di consueto Spazi Aperti X proporrà una serie di eventi paralleli che manterranno attiva la mostra durante le tre settimane di apertura. Il programma comprende, oltre al dibattito/confronto con video screening presso Palazzo delle Esposizioni e alle azioni degli artisti borsisti, una promenade a Villa Borghese condotta da Valerio Rocco Orlando, l’adattamento teatrale de Il Marinaio di Fernando Pessoa (regia di Carlo Nesler e Teodora Elena Madasa), una performance del danzatore Manuel Pelmuş nonché quelle musicali del romeno Cos Mir e dell’inglese Scanner.
Il catalogo di Spazi Aperti X, in inglese e a diffusione internazionale, è realizzato da Archive Appendix Berlino.
Accademie partecipanti: Accademia del Belgio Roma, Accademia Britannica a Roma, Accademia di Danimarca, Accademia di Francia a Roma Villa Medici, Accademia di Romania in Roma, Accademia Tedesca Roma Villa Massimo, Accademia d’Ungheria in Roma, Circolo Scandinavo, Delegazione del Québec a Roma, Forum Austriaco di Cultura Roma, Istituto Svizzero di Roma, Real Academia de España.
Borsisti partecipanti: Seda Gubacheva (Accademia del Belgio Roma), Colin Darke, Nicholas Hatfull, Laure Prouvost (Accademia Britannica a Roma), Magnus Frederik Clausen, Rasmus Høj Mygind, Jacob Jessen, Line Kallmayer, Marie Rømer Westh (Accademia di Danimarca), Rémy Yadan (Accademia di Francia a Roma Villa Medici), Robert Fekete, Sorin Scurtulescu, Sergiu Toma, Claudia Zloteanu (Accademia di Romania in Roma), Jeanne Faust, Philipp Lachenmann (Accademia Tedesca Roma Villa Massimo), Nóra Bujdosó (Accademia d’Ungheria in Roma), Mia Fryland & Flemming Lyngse, Andrea Lange, Janne Malmros (Circolo Scandinavo), Ana Rewakowicz (Studio del Québec a Roma), Manuel Gorkiewicz, Bernadette Huber (Forum Austriaco di Cultura Roma), Laurent Faulon, Luc Mattenberger, Marcel Saegesser (Istituto Svizzero di Roma), Sonia Navarro, Belén Rodríguez González, Jorge Yeregui Tejedor (Real Academia de España).
Ospiti speciali: Geta Brătescu (Romania), Kate Gilmore (Spazi Aperti 2008 – Accademia Americana a Roma), Myriam Laplante (Spazi Aperti 2009 - Delegazione del Québec a Roma), Lars Laumann (Norvegia), Astrid Nippoldt (Spazi Aperti 2006 – Accademia Tedesca Roma Villa Massimo), Lia Perjovschi (Romania).
PROGRAMMA (presso l’Accademia di Romania in Roma, se non diversamente specificato):
Mercoledì 23 maggio: Vernissage di Spazi Aperti X - ore 19 Installazione Conversation Bubble di Ana Rewakowicz - ore 19.30, 21.00, 22.30 (replica nelle giornate seguenti / medesimi orari in occasione del finissage) Performance teatrale Felice l’uomo che è corretto da dio di Rémy Yadan - ore 20 Performance musicale/DJ set di Cos Mir - ore 22
Domenica 27 maggio: Performance di danza contemporanea Preview di Manuel Pelmuş – ore 19 Venerdì 1 giugno: Rappresentazione teatrale Il Marinaio di F. Pessoa, regia di Carlo Nesler e Teodora Elena Madasa - ore 21
Sabato 9 giugno: Promenade a Villa Borghese con Valerio Rocco Orlando - ore 17
partenza: di fronte all’Accademia di Romania
Domenica 10 giugno: Performance Ten Days with an Exorcist di Line Kallmayer - ore 18.30 Video screening Unfinished Symphonies di Mia Fryland & Flemming
Lyngse - ore 19.30 (con dibattito a seguire) Venerdì 15 giugno: Finissage di Spazi Aperti X - ore 19 Performance sonora Die Landschaft zerfetzt, öde, kaputt di Marcel Saegesser e Barblina Meierhans - dalle ore 19.30 alle ore 00.30 Performance musicale Borders, unto the edges di Scanner - ore 22 in contemporanea: inaugurazione della mostra “wher you live now”
presso l’Accademia Britannica di Roma – dalle ore 18.30 alle ore 21.30
Informazioni, orari e prezzi
Scheda tecnica:
Inaugurazione: 23 maggio 2012 ore 19
Sede: Accademia di Romania in Roma - Piazza José de San Martin 1, 00197 Roma
ingresso: Viale delle Belle Arti 110, Valle Giulia
Durata: dal 24 maggio al 15 giugno 2012
Orari di apertura: dal mercoledì al sabato dalle ore 15 alle ore 18 (o su appuntamento)
Ingresso: libero
Con il patrocinio di: Roma Capitale - Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico Con il sostegno di: Istituto Culturale Romeno, Bucarest In collaborazione con: Azienda Speciale Palaexpo - Palazzo delle Esposizioni ROMA – The Road to Contemporary Art
Per informazioni:
http://www.spaziaperti.org e http://www.accadromania.it info@spaziaperti.org
+39 06.3201594
Ufficio stampa:
Elena Bari | NewRelease con Sara De Chiara – press@newrelease.it – +39 328.9781241