Il cantautore e scrittore uruguaiano si esibirà, venerdì 20 luglio 2012 alle ore 19:00 nell'ambito del concorso letterario per esordienti, "A colpi di incipit", presso il vivaio Area Viva, Via Flaminia Nuova km. 7,500. Ingresso con tesseramento [5 euro]

Nel suo libro, "Di qui e d'altrove, foto storia di un emigrazione" (Compagnia delle Lettere, 2010), Angel Galzerano ci fa sfogliare un album di famiglia di emigranti italiani meridionali. È un album di ricordi, le cui pagine hanno la consistenza dei sogni che non si avverano.

Quella di Angel Galzerano, scrittore e cantautore, non è solo musica, ma un vero e proprio linguaggio capace di raccontare la cultura multietnica dell'America Latina e le storie di emigrazione della sua gente. I canti popolari e di rivoluzione degli Inti Illimani, di Violeta Parra, Mercedes Sosa e Carlos Puebla faranno da colonna alla sua personale parabola dall'Uruguay all'Italia.
Un viaggio nel Sudamerica di Che Guevara e della milonga, del rito del mate che unisce e favorisce la comunicazione.

Angel Galzerano nasce a Montevideo, in Uruguay, da emigranti italiani. Risiede a Franciacorta, provincia di Brescia. Durante gli anni ha composto svariate colonne sonore per documentari ed opere teatrali. È presente, dagli anni novanta in poi, in diverse raccolte musicali assieme a gruppi di musica popolare e d'autore. Per Compagnia delle Lettere ha pubblicato, nel 2010, "Di qui e d'altrove, fotostoria di un'emigrazione".

Informazioni, orari e prezzi

venerdì 20 luglio 2012 alle ore 19:00 presso il vivaio Area Viva, Via Flaminia Nuova km. 7,500. Ingresso con tesseramento [5 euro]

Dove e quando