COMUNICATO STAMPA
Un virtual game per allenarsi, test drive a Roma per vincere la finale negli USA
o partecipare all’estrazione di una Volkswagen up!
Patrocinato dal Ministero dell’Ambiente.
Consumare poco non è mai stato così divertente. Nasce Think Blue. Challenge 2012, un gioco virtuale online sulla guida ecosostenibile che diventerà anche realtà il 15 e 16 settembre nel corso di un test drive - evento al Foro Italico, a Roma.
Il più bravo tra i partecipanti, cioè quello che utilizzerà meno carburante nel corso delle prove al volante di una up!, sarà il candidato italiano per la finale mondiale Think Blue. World Championship. in programma il prossimo novembre in California. Tra tutti gli altri concorrenti sarà invece estratta una up!.
Per partecipare all’evento di Roma è sufficiente iscriversi collegandosi al sito
www.volkswagen.it/thinkbluechallenge e, per chi vuole arrivare già preparato, c’è la possibilità di scaricare l’applicazione Think Blue. Challenge 2012 da Facebook o
Appstore, per allenarsi online a guidare la up! nel modo più parsimonioso. Chi si
affermerà come campione di efficienza al termine della prova di guida su strade urbane ed extraurbane, farà parte dei 20 finalisti che voleranno in California e si sfideranno per conquistare il titolo mondiale. Si confronteranno guidando su un percorso da San Francisco a Los Angeles e, in più, dovranno dimostrare di essere molto preparati in tema di tutela dell’ambiente e sostenibilità.
Think Blue. Challenge 2012 rivela un altro lato di Think Blue., la filosofia a 360°
adottata dalla Volkswagen per promuovere una mobilità rispettosa dell’ambiente e un comportamento individuale sostenibile, non solo quando si guida. Sulla base di questa filosofia, la manifestazione di Roma è stata strutturata in modo da essere “CO2 free” e quindi tutte le emissioni prodotte per la sua realizzazione e durante i test drive, saranno calcolate e compensate contribuendo alla riforestazione del pianeta.
Questo approccio dal grande valore ecosostenibile ha permesso all’iniziativa di
assicurarsi il prestigioso patrocinio del Ministero dell’Ambiente.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto