Qulture e l'associazione culturale "Stregate dalla torre" presentano "Intervista con l'assassina".

Ispirato a una storia vera, “Intervista con l’assassina” è un romanzo forte e impietoso, che racconta senza veli e nascondimenti la realtà di migliaia di donne. Un romanzo sulla violenza commessa sulle donne, che emoziona e provoca le intelligenze, e in cui il tema della violenza viene trattato con passione e profondità.
Simona Renzi sa descrivere le pieghe di un’umanità impotente e sconfitta, ma sa anche mostrare l’insospettata forza che risiede in tutte le vittime di violenza, per ritrovare forza e dignità.


Chi è Simona Renzi

Simona Renzi è nata a Roma nel 1969. Fin da bambina si è dedica alla scrittura. Vive a Poggio Catino (RI) dove ha fondato, insieme ad alcune amiche, l’associazione culturale “Stregate dalla Torre”, con lo scopo di sensibilizzare verso ogni forma di violenza e discriminazione subita dalle donne.

Nel 2010 ha scritto l’opera teatrale “La dama bianca”, che ha ottenuto la menzione speciale per stile della giuria del concorso letterario “Lettere a Letizia”. Nel 2011 pubblica il suo primo libro: “Per un difetto d’amore”.

“Intervista con l’assassina” è il suo secondo romanzo.

Informazioni, orari e prezzi

Centro culturale Aldo Fabrizi


ore 17,30

Dove e quando