Visita guidata e aperitivo alle Case Romane del Celio
IL SITO
A due passi dal Colosseo,sotto la basilica dei Ss. Giovanni e Paolo al Celio fondata all'inizio del V secolo dal senatore Pammachio, si estende uno straordinario complesso di edifici residenziali di età romana.
Un itinerario unico attraverso oltre 20 ambienti ipogei su vari livelli, con affreschi databili tra il III secolo d.C. e l'età medievale.
Un susseguirsi di sale decorate, un dedalo di strutture stratificate, tagliate dalla fondazione della chiesa, mostrano uno spaccato di vita quotidiana ed un'interessante commistione di temi culturali e religiosi. Da caseggiato popolare (insula) a ricca domus, fino alla costruzione del titulus cristiano: queste le vicende del monumento che nasce dalla fusione di una serie di edifici.
L'APERITIVO
Eccezionalmente potrete gustare una varietá di prelibate pietanze ricreate secondo le ricette del famoso Apicius, cuoco di età imperiale, accompagnate dal caratteristico vino "mulsum".
Un'archeo-aperitivo unico nel suo genere, che vi regalerà un'immersione completa nelle atmosfere dell'antica Roma.
APPUNTAMENTO: ore 19.30 Case romane del Celio in Via Clivo di Scauro, vicino Villa Celimontana, Piazza Ss. Giovanni e Paolo
un evento promosso da:
AncientAperitif in Rome
ArcheoSpeleo Roma
L'Arco di Artemide
Informazioni, orari e prezzi
COSTO: 16,00 (include: ingresso al sito archeologico, visita guidata, cibo e vino a volontà fino alle 22.30).
RIDUZIONE: 14,00 per ogni persona invitata all'evento da un amico (il primo pagherà il biglietto intero, tutti i suoi amici ridotto).
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, POSTI LIMITATI
INFO E PRENOTAZIONI:
visiteguidate@arcodiartemide.it
cell. 329.6120915
MEZZI PUBBLICI
Metro: Linea B - fermata Circo Massimo
Autobus: 81, 673 (fermata Via della Navicella)
Tram: 3 (fermata Parco Celio)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città