5 ottobre 2012 - MAGHREB & MEDIO ORIENTE
"Fortebraccio 1 incontra" è il luogo dove conoscere da vicino le comunità straniere che vivono nei nostri quartieri, tra cui il Pigneto (il più multietnico della città!). Sapori, profumi, immagini, parole dei nostri concittadini che ci racconteranno le loro storie e la loro vita a Roma.
Una serata, un appuntamento fisso per conoscersi e riconoscersi attraverso la presentazione di un libro o di un documentario che metta al centro la tematica della migranza e della trasformazione urbana, economica e sociale dei nostri territori.
Scrittori, film maker, intellettuali e artisti migranti saranno invitati a presentare i loro lavori in modo dinamico e coinvolgente. "Fortebraccio 1 incontra", sarà anche l'occasione per conoscere i sapori e la cultura culinaria delle comunità protagoniste attraverso le degustazioni di piatti tipici.
L'obiettivo principe di queste serate è creare dei legami. Trasformare le comunità migranti da oggetto di studio e discussione a soggetti che interagiscono con le istituzioni, si raccontano e propongono delle soluzioni.
Programma:
Reading di poesie in arabo-italiano
Aperitivo a buffet di cucina araba
Presentazione del libro "Caos arabo" di Riccardo Cristiano
Concerto dell'artista egiziano Samir Elturky
Partecipano: Silvia De Marchi - Compagnia delle Lettere, Associazione Culturale Arabismo, Khalid Chaouki - responsabile "Nuovi italiani" PD
e poi...banchetti informativi, incontri con i rappresentanti delle comunità migranti del Pigneto e tanto altro!
Informazioni, orari e prezzi
Inizio: ore 19.00
Ingresso: 5 euro
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Il Teatro Quirino alza le saracinesche e accende le sue luci
Un grande spettacolo sonoro gratuito e a disposizione di tutti, un regalo a Roma e ai romani
Teatro Quirino

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca