Si rinnova l'appuntamento con l'eccellenza nazionale dell'arredo e del design a Moa Casa Autunno 2012. Presso la Nuova Fiera di Roma, dal 27 ottobre al 4 novembre, torna la mostra mercato dell'abitare organizzata da MOA Cooperativa
Nei 4 padiglioni dell'edizione autunnale, il pubblico sarà catturato dalla calda atmosfera fatta di design, arte, materiali pregiati e innovazione. Il mix giusto per arredare la casa e abitare la vita.
A Moa Casa il design è trasversale: si potranno apprezzare pezzi unici di sedie, tavoli e poltrone firmati dai maggiori designer, ma anche tuffarsi nel design del futuro, fatto di materiali innovativi o da riciclo, realizzati da giovani architetti.
Moa Casa è anche espressione della tradizione dell'industria italiana.
Legni pregiati, colori naturali, e intarsi fatti a mano, caratteristiche dei maggiori produttori nazionali, apprezzati in tutto il mondo. Spazio dunque a prodotti di qualità per ogni ambiente della casa, dal classico al moderno, proposti nelle più variegate soluzioni in termini di stile e design.
Promuovere la tradizione italiana con manufatti artigianali di qualità e anticipare le novità del settore, presentando in anteprima ai visitatori i trend di design e di mercato: questa la missione di Moa Casa che, dal 1974, ha visto crescere continuamente il numero di espositori e visitatori, catturando anche l'attenzione del pubblico nazionale.
Da circa 40 anni è il felice mix tra tradizione e innovazione che consolida Moa Casa come una delle manifestazioni più importanti per il mercato dell'arredo e del design. Tra i suoi espositori sono infatti presenti le migliori aziende italiane specializzate nel settore, la cui qualità viene valorizzata da un format espositivo progettato con lo specifico intento di far dialogare con intelligenza industria e artigianato di alto livello, classico e design, promuovendo i marchi più significativi del made in Italy.
Appuntamento al 27 ottobre per Moa Casa Autunno 2012, la fiera dell'arredo e del design dove il made in Italy è di casa.
Informazioni, orari e prezzi
Nuova Fiera di Roma
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

L'Instituto Cervantes di Roma compie 30 anni
Un programma di attività culturali dedicato alle donne
Instituto Cervantes - Via di Villa Albani

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città