Torna il career day organizzato dalla Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Quinta edizione di «Campus&Leaders&Talents», l’iniziativa dedicata all’incontro tra imprese e laureati, promossa e organizzata per il quinto anno consecutivo dall’Ufficio Laureati-Desk Imprese della Facoltà di Economia, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e Alet - Associazione Laureati Economia Tor Vergata, in collaborazione con Alitur - Associazione Laureati in Ingegneria Tor Vergata.
L’appuntamento è per mercoledì 24 ottobre, dalle ore 9:00 alle 18:00 (ingresso libero ma con prenotazione online sul sito http://campus.aleteconomia.it, presso la Facoltà in via Columbia, 2 a Roma.
Dopo il successo registrato nelle precedenti edizioni, «Campus&Leaders&Talents si presenta ancora una volta ricco di iniziative e opportunità per le aziende e gli studenti.
Aderiscono a Campus&Leaders&Talents 2012: ANGLOAMERICAN, ARISTON, BRISTOL-MYERS SQUIBB, CALZEDONIA, DELOITTE, ENEL, ERNST & YOUNG, EUROGROUP CONSULTING, INA ASSITALIA, KPMG, L'OREAL ITALIA, MASTERGEM, MCKINSEY, PWC, SACE, UNILEVER, WIND.
Nell’anno dell’attuazione della riforma del mercato del lavoro - attesa dal nostro Paese, auspicata dall’Europa e discussa con le Parti Sociali - la fotografia tracciata dai principali istituti di ricerca italiana mostra come il mercato del lavoro soffra ancora della crisi, non riuscendo a contribuire in maniera fattiva alla creazione di un’occupazione che non sia solo di quantità, ma anche di qualità.
La disoccupazione continua a crescere e interessa sempre di più i giovani, registrando una progressiva riduzione dei posti di lavoro soprattutto per coloro che hanno una età compresa tra i 15 e i 34 anni.
La ripresa economica è però possibile, perché c’è un potenziale - purtroppo ancora inespresso - di giovani con alta qualifica, anche al Sud.
In quest’ottica, «Campus&Leaders&Talents» non è solo una giornata dedicata al recruiting ma anche un momento di incontro, confronto e dibattito che affida ai protagonisti del mondo del lavoro il compito di parlare delle figure professionali tradizionali ed emergenti, del proprio percorso professionale in azienda e delle caratteristiche che i laureati devono possedere per realizzare una carriera “di successo”.
Negli stand aziendali, allestiti per l'occasione, i visitatori potranno entrare direttamente in contatto con le imprese e le opportunità formative offerte dalle stesse. Professionisti risponderanno a dubbi e interrogativi di quanti si accingono a muovere i primi passi nel mondo del lavoro. Nel corso della giornata vi sarà spazio per presentazioni aziendali e primi colloqui di selezione.
Partner dell’iniziativa: Guidamaster, Jobadvisor, Lavorare, Metro News, Repubblica Degli Stagisti.
Informazioni, orari e prezzi
Info: http://campus.aleteconomia.it