Prosegue fino alle ore 20 di domenica 25 Novembre, presso il Centro Culturale Elsa Morante a Roma, l'evento  Art'Eco, l'Arte del Riuso, organizzato da Ama in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2012 che si svolge sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio della Camera dei Deputati, del Senato della Repubblica e  del Ministero dell’Ambiente.

Atelier, laboratori, mostre, convegni, workshop ecosolidali, dedicati ai visitatori per svelare grandi e piccoli segreti per consumare in modo attento e responsabile e prolungare la vita dei prodotti  trasformando i rifiuti in risorse anche in modo creativo. Partner dell'evento associazioni ed artisti con i quali Ama  condivide da tempo progetti di Riduzione dei rifiuti finalizzati anche al sostegno di importanti iniziative di educazione ambientale e di solidarietà.
Nello spazio espositivo le Mostre Art’Eco di artisti di fama nazionale ed internazionale, sveleranno ai visitatori le eccezionali potenzialità di Riuso che i prodotti di impiego quotidiano possono avere per essere, quindi, risparmiati al ciclo dei rifiuti.
Sara' quindi possibile ammirare la   linea di accessori Carmina Campus creati da Ilaria Venturini Fendi; le opere didietro artisti del riuso come  (Howtan RE - Federico Paris  e Alessandro Baronio) La storica Associazione culturale Diletta Vittoria espone le “Shopping BAG” (Shopper di carta, decorati dagli allievi dell'Accademia di belle Arti di Roma frutto del riuso artistico dei materiali).


Infine sarà possibile apprezzare i tecno bijou byLudo della giovanissima artista Ludovica  Cirillo, realizzati con le tastiere dei computers. 

In  collaborazione con il  Festival CinemAmbiente di Torino l'evento sara' arricchito anche con l'Arte  cinematografica.
Nel cine teatro  si terranno due appuntamenti dedicati ai piccini  e non solo: Sabato 24 alle ore 15.30 sarà proiettato il cult d'animazione WALL•E, realizzato da Pixar Animation Studios in coproduzione con Walt Disney Pictures; che vede il protagonista WALL•E,  impegnato a ripulire il pianeta terra dai  rifiuti elettrici ed elettronici.
Domenica 25, sempre alle ore 15.30, sarà proiettato Earth - La nostra Terra; il docufilm della Disneynature, girato in 200 differenti sedi, 26 nazioni e con 40 troupe specializzate, che con spettacolari ambientazioni sensibilizzera' gli spettatori sulla tutela della biodiversità e dell'ecosistema.

Informazioni, orari e prezzi

L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti

Info: 060608

Dove e quando