La treccia colorata.Gli incontri botanici del Sabato sera con Antimo Palumbo
Scrittore e storico degli alberi.
Cinque conferenze con cadenza mensile dedicate agli alberi e alla botanica. Si svolgeranno il Sabato sera nella centrale (e ben collegata con bus e tram) viale Regina Margherita a Roma.
La treccia colorata è il titolo di un nuovo ciclo di cinque conferenze organizzate dall'associazione Flora Romana che riprende alcune conferenze tenute da Antimo Palumbo, scrittore e storico degli alberi negli anni scorsi in diverse città d'Italia. In ogni conferenza della durata di novanta minuti, accompagnati da immagini e didascalie, si potranno rivivere le storie di botanici spesso "seri signori accademici" o talvolta "spietati cacciatori di piante" e degli alberi che li hanno caratterizzati. Un modo per conoscere e ripercorrere storie di viaggi, vite vissute in povertà o ricchezza, amore e sentimento, avventure o disavventure, tutte accomunate dalla grande passione per gli alberi.
Gli incontri si svolgeranno a Roma in Via Regina Margherita. 176 La partecipazione è riservata ai soci dell'Associazione Flora Romana (ed è a numero chiuso, massimo 12 persone) con la seguente modalità: Soci ordinari (contributo di 7 euro e tessera gratuita). Per iscriversi ai singoli incontri è necessario un sms di conferma (entro le ore 12 del sabato) al numero 339/762.50.85 o un messaggio alla segreteria telefonica del 06/43.86.318.La partecipazione all'incontro sarà confermata da un Sms di risposta.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Andava Tutto Bene
Al posto di Barriere anti Covid arrivano Separe Fotografici
Necci dal 1924

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca