Per i piccoli cuochi in erba, l'appuntamento è sabato 14 e domenica 15 maggio 2016 presso gli spazi della Factory alla Città dell'Altra Economia di Testaccio. Alcune delle migliori scuole della Capitale, tra cui Coquis, Les chefs Blancs e Tu chef, insegneranno ai bambini dai tre anni in su a cucinare orecchiette, muffin, sushi, focacce, piadine… e molto altro ancora! Alcuni dei laboratori raddoppieranno il divertimento, coinvolgendo anche le mamme e i papà nell'esecuzione di ricette a quattro mani. Non mancheranno altre occasioni ludiche, come i laboratori didattici e sensoriali con l'Aboca, i laboratori ricreativi a cura di Idee con Gusto, i laboratori di bricolage di Kids&Us e lo scambio di libri con Lenuovemamme.
Alla sua seconda edizione, I diti in pasta – Alimentiamo buone abitudini è cresciuto e pone grande attenzione anche al tema della prevenzione e allo sport, nella convinzione che attività fisica regolare e corretta alimentazione siano due facce della stessa medaglia. Sono previsti momenti di gioco a cura dell'Associazione Atletica dei Gelsi, la presentazione del GRAB (grande raccordo anulare delle bici) e incontri con esponenti della Virtus basket Roma, unitamente a check-up posturali gratuiti, a cura del Centro Medico Tiziano e alla promozione dei kit per l'igiene dentale, forniti dalla Colgate. Tornerà anche il tappeto "Giochiamo a tavola" dell'IZSLT, per informare sulle regole igieniche da adottare in cucina e mentre mangiamo. Nei laboratori dell'Istituto Zooprofilattico, non ci saranno provette e macchine per le analisi, ma un grande e colorato frigorifero per imparare la corretta conservazione del cibo!
Il ricco menù di I diti in pasta sfama anche il bisogno di conoscenza e informazione dei più grandi, offrendo ai genitori una serie di incontri a tema per veicolare l'importanza dell'educazione alimentare in tutta la famiglia. Tra i protagonisti del panel che si svolgerà il sabato pomeriggio la Dott.ssa Federica Majore, psicologa del comportamento alimentare, il Dott. Saccares dell'IZSLT e il Dott. Ghiselli del CREA.
Aspettando l'evento, l'Associazione "I diti in pasta" Onlus e la community MAM, hanno lanciato il guanto della sfida su Instagram chiedendo alle mamme di far entrare i bambini in cucina nel ruolo di piccoli aiutanti e di fotografarli usando l'hashtag #iditi_mamxmam. L'autore della foto più bella sarà premiato durante l'evento e diventerà socio d'onore dell'Associazione.
Come disse il pedagogista francese Jean Paul, "il gioco è una cosa tremendamente seria" e attraverso il gioco è possibile alimentare le buone abitudini fin dall'infanzia.
Informazioni, orari e prezzi
Dalle 10 alle 19
Ingresso:
per gli adulti l'ingresso è subordinato al versamento di una quota associativa
Prenotazioni:
info@iditiinpasta.it
Hashtag su Instagram: #iditi_mamxmam
Per maggiori informazioni:
iditiinpasta.it
Facebook:
facebook.com/iditiinpasta
Twitter:
twitter.com/iditiinpasta
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

2021: in presenza, in sicurezza
La nuova Opera di LAIKA al Liceo Giulio Cesare
Liceo Classico Statale Giulio Cesare

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

Andava Tutto Bene
Al posto di Barriere anti Covid arrivano Separe Fotografici
Necci dal 1924