Federico Bellini, professore di Storia dell'architettura all'Università di Camerino e vincitore dei premi "De Angelis d'Ossat" (1997) e "Livio G. Borghese" (2012), dopo l'incontro di dicembre dedicato ai luoghi della musica sacra, torna al Teatro Palladium per condurre una lezione-concerto sulla relazione fra la musica e gli spazi teatrali della musica tra Rinascimento e Barocco.
Musica e architettura
Architettura e musica: lezione concerto
sugli spazi dei teatri musicali tra Rinascimento e Barocco
con Federico Bellini
soprano Rosaria Angotti
violini Gabriele Benigni e Valentina Nicolai
violoncello - viola da gamba Andrea Lattarulo
cembalo e direzione Paolo Tagliapietra
introduce Luca Aversano
Programma:
Claudio Monteverdi (1567-1643)
dall'Orfeo, "Prologo - Dal mio permesso amato"
(aria di Musica)
dall'Incoronazione di Poppea, "Dorme, l'incauta dorme"
(aria di Amore)
Stefano Landi (1587-1639)
dal Sant'Alessio, "Se l'hore volano"
Leonardo Vinci (1690-1730)
da L'Ernelinda, "Nube di denso orrore"
Antonio Vivaldi (1678-1741)
da La fida ninfa, "Alma oppressa"
Giovanni B. Pergolesi (1710-1736)
da L'Olimpiade, "Mentre dormi"
da La serva padrona, "Stizzoso mio stizzoso"
Georg Friedrich Haendel (1685-1759)
da Rinaldo, "Lascia ch'io pianga"
da Alcina, "Tornami a vagheggiar"; "Ah Ruggero crudel"
Informazioni, orari e prezzi
Ore 19,00
Biglietti:
Posto unico € 10,00
Studenti Roma Tre € 5,00
Contatti:
06-97602968 (Menti Associate)
biglietteriapalladium@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Andava Tutto Bene
Al posto di Barriere anti Covid arrivano Separe Fotografici
Necci dal 1924

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

2021: in presenza, in sicurezza
La nuova Opera di LAIKA al Liceo Giulio Cesare
Liceo Classico Statale Giulio Cesare

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca