Il Bioparco di Roma aderisce alla domenica ecologica del 22 gennaio offrendo uno sconto di € 4,00 sul biglietto di ingresso a chi esibirà alle biglietterie un BIT giornaliero (con timbro di domenica stessa) e ai possessori delle tessere Metrebus.
Solo per il 22, le tariffe saranno: € 12,00 biglietto intero adulti (anziché € 16,00) e € 9,00 per i bimbi di altezza superiore a 1 metro e fino a 10 anni e gli over 65 (anziché € 13,00).
Le attività di domenica saranno:
- A TUxTU CON GLI ANIMALI: speciali incontri ravvicinati con blatte soffianti, furetti, rospi, insetti stecco e molti altri animali di cui spesso si ha paura o che suscitano ribrezzo, ma importantissimi per l'equilibrio dell'ambiente naturale.
- DAI DA MANGIARE A SOFIA!: i bambini daranno da mangiare a Sofia, l'elefante asiatico, insieme al personale del parco, che sarà a disposizione per raccontare storie e curiosità sul mammifero terreste più grande del Pianeta.
- I PASTI DEGLI ANIMALI: cosa mangiano gli animali del Bioparco? In compagnia dei guardiani si potrà scoprire gli ingredienti dei pasti di: macachi del Giappone, lemuri catta, elefanti asiatici, scimpanzé, ippopotami anfibi, animali domestici di fattoria.
Informazioni, orari e prezzi
INFO:
06.3608211 e www.bioparco.it
ORARIO:
9.30 – 17.00 (ingresso consentito fino alle ore 16.00)
TARIFFE:
ingresso gratuito per bambini al di sotto di un metro
bambini di altezza superiore ad 1 metro e fino a 10 anni: € 13.00
Biglietto adulti: € 16.00
EVITA LA CODA! I biglietti si possono acquistare anche on line su bioparco.it Pagina Facebook
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

Il Teatro Quirino alza le saracinesche e accende le sue luci
Un grande spettacolo sonoro gratuito e a disposizione di tutti, un regalo a Roma e ai romani
Teatro Quirino