Sabato 4 marzo alle ore 11.00 presso la biblioteca Vaccheria Nardi in Via di Grotta di Gregna 37 a Roma, verrà presentata l'associazione Interno Voce Onlus.
L'associazione nasce dall'esigenza di dare un seguito all'esperienza di "Progetto Interno Voce", laboratorio teatrale realizzato nel 2013 dalla proposta di alcuni pazienti oncologici che, in seguito a interventi di laringectomia parziale o totale, hanno pensato di sperimentare le possibilità artistiche ed espressive della loro nuova voce. L'esperienza di "Progetto Interno Voce" si è concretizzata con uno spettacolo teatrale, per la regia di Antonello Belli, rappresentato a Roma e a Spoleto nel 2014.
L'associazione ha come scopo di promuovere l'attivazione di laboratori artistici all'interno dei quali si confrontino pazienti, familiari e operatori sanitari con la finalità di operare a favore di soggetti colpiti da patologie oncologiche, con particolare riferimento alle neoplasie del distretto testa-collo.
Interverranno Massimo Ducci, direttore della Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria dell' Ospedale Sandro Pertini, gli ex-pazienti, i familiari, gli operatori sanitari e gli artisti che hanno condiviso il progetto di Interno Voce.
Con l'occasione Lucia Strappini, professoressa di Letteratura italiana presso l'Università per stranieri di Siena, presenterà il libro "La terza corda" di Luisella Carboni con Interno Voce, che narra l'esperienza artistica e riabilitativa vissuta durante la realizzazione del laboratorio e dello spettacolo teatrale.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

Andava Tutto Bene
Al posto di Barriere anti Covid arrivano Separe Fotografici
Necci dal 1924

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

2021: in presenza, in sicurezza
La nuova Opera di LAIKA al Liceo Giulio Cesare
Liceo Classico Statale Giulio Cesare

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini