SABATO 4 MARZO
SCIENZA DIVERTENTE "FOSSILI E TRACCE DEL PASSATO"
Alla ricerca di fossili, ossa e scheletri all'interno di uno scavo paleontologico per esaminare e ricercare le testimonianze del passato e scoprire le forme di vita di animali ormai estinti.
Durata: 1h e 30 min
Orari: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: 10 € a bambino
DOMENICA 5 MARZO
SCIENZA IN FAMIGLIA "CHI HA PAURA DEI SERPENTI?" (3-4 anni con genitori)
Un evento dedicato ai misteriosi, affascinanti e spaventosi rettili striscianti. Un'occasione per osservarli da vicino e giocare a riconoscerli, per scatenare immaginazione e fantasia e allontanare diffidenze e timori di grandi e piccoli
Durata: 1h
Orario d'inizio: 10.30
Costo: 7,50 € a partecipante
SCIENZOFFICINA "ALI IN VOLO" - Novità (adulti e bambini dai 5 anni)
Lunghe, strette, affusolate, arrotondate … gli uccelli presentano ali di svariate forme e dimensioni, a seconda della rapidità e della modalità di volo che adottano. Divertiamoci ad osservare le straordinarie forme e specie di Uccelli per poi scatenare la creatività di grandi e piccoli nella realizzazione di un esclusivo e originale aquilone.
Durata: 1h
Orari: 15.15 – 16.30 – 17.45
Costo: 7,50 € a partecipante
"PASSEGGIATA SCIENTIFICA" AL MUSEO (adulti e bambini)
Un modo insolito di visitare il museo? Fai una "passeggiata scientifica" con tutta la famiglia! Non solo per scoprire come s'incontrano e si riconoscono gli animali per esplorare la diversità dei vari ambienti naturali e scoprire gli organismi che ne fanno parte, ma anche e soprattutto per condividere con parenti e amici un'esperienza divertente... e un'originale "scorpacciata" di scienza nelle sale del Museo.
Durata: 1h
Orari: 10.45 - 12.00 – 14.30 - 15.45 – 17.00
Costo: 5,00 € a partecipante (dai 5 anni di età)
SABATO 11 MARZO
SCIENZA DIVERTENTE "ANIMALI DA PAURA" - Novità
Denti, tentacoli, pungiglioni, veleni… quali animali incutono più paura e perché? Osserviamo da vicino gli animali considerati più mostruosi e pericolosi ed esploriamo attivamente le caratteristiche principali di queste affascinanti specie.
Durata: 1h e 30 min
Orari: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: 10 € a bambino
DOMENICA 12 MARZO
SCIENZA DIVERTENTE: "UN MONDO MICROSCOPICO"
Tutto sotto la lente! Un'occasione per esplorare il mondo di muffe, batteri e microrganismi e divertirsi ad individuare le loro principali caratteristiche, utilizzare le strumentazioni scientifiche.
Durata: 1h e 30 min
Orari: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: 10 € a bambino
SABATO 18 MARZO
SCIENZA DIVERTENTE: "SCHELETRI & Co."
Esploriamo l'affascinante mondo degli scheletri, osservando, misurando e ricostruendo quelli conservati al Museo. Dalle vertebre della balena a quelle della giraffa per indagare e verificare differenze e similitudini, imparare a conoscere lo scheletro degli animali Vertebrati e quali sono le sue principali funzioni.
Durata: 1h e 30 min
Orari: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: 10 € a bambino
DOMENICA 19 MARZO
EVENTO SPECIALE "AL MUSEO CON… PAPÀ!" – bambini con il papà
Genitori in natura… quali comportamenti mettono in atto le diverse specie per difendere la loro prole. Un'occasione speciale per condividere con il proprio papà un percorso interattivo basato sul gioco e il divertimento, per andare alla ricerca di chi può permettersi di avere pochi figli e di chi, al contrario, depone moltissime uova e per averne molti.
Durata: 1h
Orari: 11.00 - 15.30 - 16.45
Costo:7,50 € a partecipante
SABATO 25 MARZO
SCIENZA DIVERTENTE "ESPERIMENTI e POZIONI"
Tutti pronti per entrare nel laboratorio di uno scienziato? Ecco un'occasione per miscelare, preparare magiche soluzioni e sperimentare come le diverse sostanze reagiscono tra loro. Tra acidi, coloranti e divertenti esperimenti scopriamo in che modo la chimica fa parte della nostra vita quotidiana.
Durata: 1h e 30 min
Orari: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: 10 € a bambino
DOMENICA 26 MARZO
SCIENZA DIVERTENTE "VULCANI DENTRO E FUORI"
Spingiamoci fino al centro della Terra per un'avventura nelle "viscere" dei vulcani alla scoperta dei diversi tipi di eruzione e dei movimenti della crosta terrestre.
Durata: 1h e 30 min
Orari: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: 10 € a bambino
N.B. Il costo dei laboratori non comprende il biglietto d'ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età non residenti nel Comune di Roma
PRENOTAZIONE TELEFONICA OBBLIGATORIA
Informazioni, orari e prezzi
CONTATTI
Soc.Coop.Sociale Myosotis m.m.
info@myosotisambiente.it
www.myosotisambiente.it
Tel.: 06 97840700
Pagina Facebook
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città