Domenica 9 aprile 2017, dalle 10.00 alle 19.00, l'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici presenta la quarta edizione della Giornata Porte aperte!
La Giornata Porte aperte è ormai un appuntamento fisso della programmazione culturale della capitale, che invita i visitatori alla scoperta del meraviglioso palazzo rinascimentale, con la sua storia, come anche della storia dell'Accademia di Francia, della sua funzione nel panorama culturale internazionale e della sua programmazione. L'iniziativa, che ha già riscontrato un notevole successo di pubblico nelle passate edizioni, viene oggi riproposta in una nuova veste, che permetterà al pubblico di conoscere il nuovo programma di eventi, visite guidate e attività pedagogiche organizzate a Villa Medici nel corso dell'anno.
Venite ad ammirare le bellezze di Villa Medici e a respirare l'atmosfera di questa residenza rinascimentale, avendo la possibilità unica di passeggiare liberamente nei suoi giardini.
Grazie alla presenza di personale qualificato a vostra disposizione, potrete approfittare per approfondire la conoscenza del luogo, della istituzione e di ciò che essa rappresenta attraverso le sue principali missioni.
Al crocevia tra presente passato e futuro, la Villa Medici offre una stratificazione tale di storia, e di storie, che passeggiando tra le sue mura e attraverso i suoi giardini avrete la sensazione di compiere un vero e proprio viaggio attraverso le epoche, partendo dall'Antichità romana sino alla creazione contemporanea internazionale.
Per ragioni di sicurezza, all'ingresso verranno effettuati dei controlli con metal detector. Potrà inoltre essere richiesto un documento di identità. Vi ringraziamo per la vostra comprensione.
Informazioni, orari e prezzi
Dalle 10.00 alle 19.00
Ingresso libero. Ultimo ingresso alle 18.30
Non è possibile prenotare
Zaini e borse vietati
Per permettere lo svolgimento della giornata Porte aperte, domenica 9 aprile le visite guidate storiche, quella per le famiglie e il tour I luoghi segreti della creatività sono annullate
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

Pet Carpet: un riciclo da Oscar
Riuso e riciclo accessori per animali. in occasione della Giornata Mondiale della Terra
In città

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

Primavera in festa. Era di Maggio
Una domenica di benessere, rimanendo in città
Museo Orto Botanico