Dalle 17:00 a oltre mezzanotte: musica dal vivo, mercatino artigianale, mostra di pittura esoterica, illustrazioni, sfilata abiti a tema, presentazione di Associazioni a tema, conferenza sulle rune e i simboli antichi, conferenza sull'erboristeria magica, conferenza sui misteri di Britannia ed il ciclo arturiano a cura dell'Ass.Pagan Pride Italia, conferenza sul Solstizio d'estate con l'astrologa Daniela Giocondi, letture sulle streghe, musica con l'arpa celtica ed in serata irish folk music con i Sine Pub ed in apertura tributo ai grandi gruppi e artisti irlandesi con The Lunar Cat, oroscopoi e divinazione, letture energetiche con Alessia Serafin, presentazione di libri, combattimenti e rievocazione storica era vichinga, danze tribali, gioco delle freccette, sala biliardo, menù con cena tipica irlandese, birra, idromele, tantissimi spettacoli e molto altro!
Tutto questo è MOONART LABYRINTH, alla luce della luna piena.
10 Giugno 2017 presso LOCANDA BLUES Via Cassia 1284, Roma: Moonart Labyrinth Festival : alle radici delle tradizioni celtiche, pagane ed esoteriche.
Prima edizione.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 17.00
Ingresso gratuito
Sito ufficiale: www.moonartlabyrinth.com
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/moonartlabyrinth
Evento su Facebook: https://www.facebook.com/events/1418694494867962
moonartlabyrinth@gmail.com
3334349977 per messaggi Whatsapp
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

L'Instituto Cervantes di Roma compie 30 anni
Un programma di attività culturali dedicato alle donne
Instituto Cervantes - Via di Villa Albani

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto