Tre giorni di eventi all'interno del Parco Archeologico di Ocriculum dove poter rivivere i fasti di un municipio romano del II sec. d.C.
Il cambio valuta all'ingresso, il campo dei legionari con le didattiche sulla storia dell'esercito romano, il mercato dove poter iniziare a spendere e contrattare coi sesterzi ricevuti all'entrata, ben quattro tabernae rievocative dove poter gustare sapori antichi di due millenni, poi la vita dei campi, la musica antica, i ludi gladiatori all'anfiteatro, gli spettacoli teatrali, le visite guidate e i laboratori didattici per i bambini ma, soprattutto, la ricostruzione completa del porto fluviale sul Tevere.
Questo e? quanto vi aspetta a Otricoli (TR) a pochissimi km da Roma (Uscita A1 Magliano Sabina, si svolta a sinistra sulla Flaminia e si trova il parco a circa 4 km). Questa sara? la sesta edizione di Ocriculum AD 168.
PROGRAMMA.
SABATO 27, DOMENICA 28: AL MATTINO (dalle 10.30)
> 10.30 - LIVING HISTORY: Il Municipio di Ocriculum torna al II sec. d.C - Apertura del Parco e delle attività rievocative: [Nei pressi della Flaminia]: Banco del Cambiavalute, Campo dei Legionari, Emporio e Didattiche, Magister coi suoi scolari, [Nei pressi delle Terme]: Musici e Danze Antiche, Ginnaste, [Nei pressi delle Fontane di Grotticello]: Contadini, Allevatori, Artigiani e Campo dei Cacciatori, [Nei pressi delle Sostruzioni]: Tempio della Dea Valentia, [Nei pressi del Teatro]: Attori di Teatro e Ludus dei Gladiatori, [Nei pressi del Porto]: Naviculari con imbarcazioni, Pescatori, Banchi dei Mercanti e dei Viaggiatori, Lupae
> 10.30 (per ogni ora: 11.30, 12.30) - VISITE GUIDATE AL PARCO
> 11.30, SABATO 27 - CONFERENZA: Il Tevere e Ocriculum, il commercio e i porti fluviali nell'antichità. Durante la conferenza, scena dell'arrivo del Mercante di Aquieia Lvcio Tettieno Vitale da Roma
> 12.00 - APERTURA PUNTI RISTORO RIEVOCATIVI E GASTONOMICI:
- THERMOPOLIVM AD FLAMINIAM [Nei pressi della Via Flaminia]
- AD MENSAM AGRICOLAE e AD MENSAM VENATORES [Nei pressi delle Fontane del Grotticello]
- POPINA AD PORTVM OLEI [Nei pressi del Porto dell'Olio]
CAVPONA AD BASILICAM VETEREM [Sopra le Grandi Sostruzioni] - Chiusura serale alle 23.30
> 12.30 - SCENE VITA E DIDATTICHE AL PORTO E NEL CAMPO DEI CACCIATORI
VENERDì 26, SABATO 27, DOMENICA 28 - AL POMERIGGIO (dalle 15.00)
> 15.00 - LIVING HISTORY: Il Municipio di Ocriculum torna al II sec. d.C - Apertura del Parco e delle attività rievocative: [Nei pressi della Flaminia]: Banco del Cambiavalute, Campo dei Legionari, Emporio e Didattiche, Magister coi suoi scolari, [Nei pressi delle Terme]: Musici e Danze Antiche, Ginnaste, [Nei pressi delle Fontane di Grotticello]: Contadini, Allevatori, Artigiani e Campo dei Cacciatori, [Nei pressi delle Sostruzioni]: Tempio della Dea Valentia, [Nei pressi del Teatro]: Attori di Teatro e Ludus dei Gladiatori, [Nei pressi del Porto]: Naviculari con imbarcazioni, Pescatori, Banchi dei Mercanti e dei Viaggiatori, Lupae
> 15.00 - RITO ALLA DEA VALENTIA
Corteo e Rito alla Dea presso il Tempio di fronte le Grandi Sostruzioni
> 16.00 - FVNVS
Corteo e Rito Funebre nei pressi del Mausoleo sulla Via Flaminia
> 17.00 - RITO DELLE ACQUE
Navigazione sul Tevere dal Porto dell'Olio e Rito propiziatorio delle acque
> 18.30 - PANEM ET CIRCENSES: I LUDI GLADIATORI
Riti propiziatorio delle sacerdotesse, danze antiche, esercizi ginnici e pancratio, introduzione ai ludi del Patrono Ivlivs Ivlianvs e delle magistrature locali e ludi gladiatori, con la Storia della Gladiatura
> 21.30 - CARMINA CONVIVALIA
Presso la Cavpona Ad Basilcam Veterem: intrattenimento con musica, danze e letture di testi antichi
IL TEMPO FUGGE. NON QUI. NON ORA.
26-27-28 MAGGIO, OCRICULUM AD 168.
www.ocriculumad168.it
Informazioni, orari e prezzi
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

L'Instituto Cervantes di Roma compie 30 anni
Un programma di attività culturali dedicato alle donne
Instituto Cervantes - Via di Villa Albani

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini