Domenica 4 Giugno 2017 a Roma, nel cuore del quartiere Alessandrino, il Fusolab 2.0 ospita Casilino Block Party, che dalle 11.00 del mattino fino alle 23.00 della sera, vedra? protagonisti numerosi artisti di spicco della scena dell'undergound e dell'arte urbana romana per disegnare un muro bianco, in periferia e colorare la quotidianita? del casilino attraverso le loro opere originali. Si esibiranno in contemporanea 20 writers e 3 fumettisti che racconteranno la giornata tramite le loro creazioni, i Dj Brush, Class-K e Morg e le crew di breakers E, Wild Up e Vertigo.
Breakpuntozero e Fusolab 2.0, centro di formazione e promozione culturale in collaborazione con Roman Doors Project, HB Production, e la Alfano Legnami che mettera? a disposizione la lunga "tela muraria", propone un'occasione innovativa e di alta rilevanza sociale, tappa importante per l'opera di riqualificazione del quartiere e per dare risalto ad una forma artistica che tutt'ora vive nell'ombra. Lo spiega la direzione artistica dell'evento, affidata a Roman Doors Project e HB Production: "Un block party e? una festa, un'occasione di aggregazione per i vari membri di una comunita? o di un quartiere. Come forma di attivismo i block parties sono uno sforzo artistico per reclamare le strade come spazio pubblico che appartiene ad una comunita?. Una jam e? una festa hip hop. Il termine viene dall'espressione jam session (un evento informale di musica jazz in cui l'unica regola e? l'improvvisazione senza nessuno spartito o arrangiamento). In Italia, nel gergo dei writers, una jam e? un'occasione per dipingere un muro legale in tranquillita? con diversi crew, spesso con un sottofondo musicale che rallegra l'atmosfera. Insomma il nostro CASILINO BLOCK PARTY."
Rilevante la selezione tra i maggiori esponenti dello streetwear e brand indipendenti della scena underground romana, che presenteranno le proprie autoproduzioni nell'area market a loro dedicata.
All'interno dei locali in via della Bella Villa, una mostra dove saranno esposti i bozzetti degli artisti e la proiezione di diversi film dedicati alla cultura street, in un percorso che permette di abbracciare in pieno l'atmosfera anni '80 hip hop. La giornata vedra? impegnati i writers dalla mattina presto fino al tardo pomeriggio, con il sottofondo le note di Dj Brush, Class-K e Morg, che proseguiranno per tutta la durata dell'evento. Grazie all'accordo con l'IperCoop, inoltre, sara? possibile disporre del parcheggio al suo interno fino a fine serata.
Informazioni, orari e prezzi
Dalle 11:00 della mattina del 4 Giugno alle 02:00 di notte del 5 Giugno
Link evento:
info
Come arrivare: Metro C: Alessandrino ; Bus: da Termini 105 e metro C da Parco di Centocelle; Macchina: Via Casilina (uscita 18 GRA)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Il Teatro Quirino alza le saracinesche e accende le sue luci
Un grande spettacolo sonoro gratuito e a disposizione di tutti, un regalo a Roma e ai romani
Teatro Quirino

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città