Nella piazza del MAXXI il teatro temporaneo pensato nel 1979 per l'Estate Romana da Franco Purini e Laura Thermes rivive per accogliere il programma estivo del museo. Dal 23 giugno al 15 ottobre 2017, stai con noi per oltre 30 appuntamenti di arte, architettura, fotografia, cinema, musica, moda, poesia, letteratura.
IL PROGRAMMA
giugno
giovedì 22 ore 20:30
festa in piazza dj set Massimo Voci
sabato 24 e domenica 25 ore 17:30
cinema Così lontano così vicino
martedì 27 ore 19:30
talk Estate Romana 40 anni dopo
mercoledì 28 ore 21:00 – €10
musica Orchestra Sinfonica Abruzzese. Concerto per pubblico e orchestra
luglio
martedì 4 ore 19.00
poesia MAXXI Poetry Slam – gara di poesia
mercoledì 5 ore 19.00
poesia Estate Romana Reloaded, autori italiani leggono le loro poesie
giovedì 6 luglio ore 19.00
poesia Estate Romana Reloaded, autori italiani leggono le loro poesie
venerdì 7 ore 21.30
fotografia Lectio magistralis di Gian Paolo Barbieri con Maurizio Rebuzzini e Settimio Benedusi
martedì 11 ore 21.00
musica Rainbow Choir. Diritti ai sogni: Nessun Dorma, coro LGBTQIE
mercoledì 12 ore 20.00 – €5
cinema + talk Demetrio Stratos, la voce come strumento
giovedì 13 ore 19.30
fotografia Presentazione Stimela/Southern Africa Migration Project di Luca Sola
venerdì 14 ore 19.30
architettura Future Architecture Platform – I teatri della cultura: incontro con i giovani architetti europei
martedì 18 ore 21.00
moda Le Spose di Marianne, sartoria solidale
mercoledì 19 ore 20.00 — €5
cinema + talk Dai Cineclub al Politecnico: l'intersezione di arti e visioni nel quartiere Flaminio
giovedì 20 ore 21.00
musica Rosario Giuliani & Santa Cecilia Saxophones Ensemble
martedì 25 ore 21.00
musica Carla Marcotulli Santa Cecilia Vocal Studio
mercoledì 26 ore 20.00 – €5
cinema + talk L'estate di Renato: l'altra Roma di Nicolini
giovedì 27 ore 21.00
musica Paolo Damiani Santa Cecilia Band
settembre
domenica 10 ore 21.00
teatro Compagnia teatrale Matemù. #Loro (rinviato causa maltempo)
mercoledì 13 ore 19.00
architettura Abitacolo. Forme e linguaggi del contemporaneo, presentazione della rivista
martedì 19 ore 19.00
fotografia Presentazione Destino Final di Giancarlo Ceraudo
giovedì 21 ore 19.00
architettura + arte Effimero con/temporaneo
venerdì 22 ore 19.00
architettura Da Littoria a Latina
domenica 24 ore 19.00
musica Matemusik Band. Prima possibile, concerto-spettacolo
mercoledì 27 ore 19.00
letteratura Stregati al MAXXI. Incontro con Paolo Cognetti
giovedì 28 ore 19.00
filosofia Poesia del pensiero. Lo spazio ritrovato. La modernità come concetto complesso: memorie e tradizione del futuro ispirate dall'opera di Alfredo Giuliani
venerdì 29 ore 19.00
arte L'arte nel cesso. Da Duchamp a Cattelan, ascesa e declino dell'arte contemporanea, presentazione del libro di Francesco Bonami
ottobre
martedì 3 ore 19.00
filosofia Poesia del pensiero. Lo spazio ritrovato. Principi di realtà: relatività e immaginazione
mercoledì 4 ore 19.00
letteratura Stregati al MAXXI. Incontro con Fabio Genovesi
martedì 10 ore 19.00
filosofia Poesia del pensiero. Lo spazio ritrovato. Materiali per un nuovo mondo: forme e argomenti
mercoledì 11 ore 19.00
letteratura Stregati al MAXXI. Incontro con Walter Siti
domenica 15 ore 21.00
teatro Compagnia teatrale Matemù. #Loro
Appartiene ad un evento principale:
- Estate Romana 2018 Terminato
Informazioni, orari e prezzi
CONTATTI
Telefono: info +39 06 3201954 (mar-dom 10-18)
Telefono: +39 06 3207230 info ristorante MAXXI21
info
infopoint@fondazionemaxxi.it
edumaxxi@fondazionemaxxi.it (didattica)
Acquisto online: vivaticket.it
Acquisto telefonico:
892234 (servizio a pagamento)
per chi chiama dall'estero +39 041 2719035 (lun-ven 9-19; sab 9-14)
Facebook: museomaxxi
Instagram: museomaxxi
Twitter: Museo_MAXXI
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Andava Tutto Bene
Al posto di Barriere anti Covid arrivano Separe Fotografici
Necci dal 1924

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

2021: in presenza, in sicurezza
La nuova Opera di LAIKA al Liceo Giulio Cesare
Liceo Classico Statale Giulio Cesare