RAW 360° è il nostro modo di rendere fruibili gli eventi di arte contemporanea di questa edizione di Rome Art Week, non solo per chi non potrà assistere personalmente agli eventi organizzati dagli iscritti, ma anche per lasciarne una memoria efficace nel tempo che renda giustizia alle opere, all'allestimento, al lavoro curatoriale e allo spazio espositivo proponendo al visitatore lo stesso percorso che è stato immaginato come motivo portante della fruizione dell'evento.
La ripresa verrà effettuata nel centro focale di ogni ambiente rappresentativo simulando il punto di vista dello spettatore e consentendone la fruizione interattiva su ogni tipo di device senza dover installare alcun software aggiuntivo. Il fruitore sarà libero di muoversi liberamente nello spazio a 360°, di ingrandire gli elementi di interesse e di passare da un ambiente all'altro dello spazio espositivo.
Le riprese verranno effettuate con fotocamere sferiche progettate appositamente per questo utilizzo, quindi richiederanno un tempo estremamente breve e saranno realizzate con la mostra allestita ma senza pubblico al fine di evitare elementi di disturbo ed ostacoli alla visione.
Naturalmente questo servizio, come tutto ciò che offre RAW, è completamente gratuito ma data l'abbondanza degli eventi, la complessità dell' operazione e la prossemica temporale, non sarà possibile documentare a 360° tutti gli eventi di Rome Art Week, ma verrà effettuata una selezione in base a vari fattori quali l'indicazione da parte dei punti di vista, il sostegno dato dai partecipanti attraverso una donazione e la disponibilità degli organizzatori.
Su info è stato inserito un calendario per prenotare le riprese. Agli artisti che proporranno un open studio verrà richiesto di renderlo disponibile ed allestito già dai primi di ottobre, stessa cosa per le gallerie che inaugureranno precedentemente all'inizio di RAW, mentre per i progetti curatoriali realizzati ad hoc per la manifestazione e le mostre che inizieranno nei giorni "caldi" tenteremo di fare i miracoli.
Ogni tour virtuale potrà poi essere facilmente incorporato nei siti personali degli organizzatori e fruiti in realtà immersiva da chi fosse in possesso di un visore VR.
Abbiamo fatto molto per l'arte contemporanea e per la città di Roma e continueremo ogni volta a fare di più perché ci muove la passione, ma per arrivare dove vogliamo arrivare ci serve il vostro aiuto, sosteneteci con le vostre energie e con le vostre donazioni.
Informazioni, orari e prezzi
Info:
info
comunicazioni@romeartweek.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

Il Teatro Quirino alza le saracinesche e accende le sue luci
Un grande spettacolo sonoro gratuito e a disposizione di tutti, un regalo a Roma e ai romani
Teatro Quirino

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città