Giovedì 22 ottobre alle ore 17,00 presso lo Spazio Diamante in Via Prenestina n. 230/b si terrà l'evento "Il Territorio delle Arti" promosso dalla neonata associazione Impegno CiVico. Il tema sarà quello della cultura nel V Municipio romano e interverranno ospiti di prestigio, quali l'attore e regista Massimo Ghini, l'archeologa e giornalista Olga Di Cagno e tanti altri (vedi locandina allegata). Sarà possibile seguire l'evento anche in diretta Facebook su https://www.facebook.com/Associazione-Impegno-CiVico-108976074319829/
Introdotto dal direttore artistico dello Spazio Diamante, Alessandro Longobardi, e moderato dal presidente dell'associazione promotrice, Mauro Caliste, l'incontro inaugura una serie di eventi a tema che l'associazione realizzerà sul territorio del V Municipio romano. Si partirà dunque con l'argomento cultura e già il giorno dopo un altro incontro sarà dedicato al turismo e, a seguire, si affronteranno temi che riguardano il sociale, lo sport, la mobilità e i trasporti, la sicurezza, l'ambiente e così via.
Il primo incontro non a caso è dedicato alla cultura, in un Municipio che è secondo a Roma per numero di luoghi culturali ma che, non essendo sufficientemente valorizzato e "comunicato", resta nascosto ai radar delle istituzioni e dei concittadini. E proprio "per valorizzare i luoghi della cultura dei nostri quartieri e riappropriarcene idealmente" spiegano gli organizzatori, "pensiamo sia necessario un coinvolgimento della popolazione e dei suoi rappresentanti (associazioni, comitati, gruppi di cittadini). Ci proponiamo di avviare un percorso di ricostruzione del sentiment socioculturale del nostro territorio, il V Municipio appunto, che appare abbandonato a sé stesso, ma che nasconde un cuore pulsante che va riportato alla luce".
L'evento "Il Territorio delle Arti" sarà a numero chiuso per rispettare le regole anti-Covid e sarà quindi necessaria la prenotazione al numero dedicato 338.3937551. Sarà comunque effettuata una diretta Facebook sulla pagina ufficiale dell'associazione affinché nessuno sia escluso da questa iniziativa.
Breve nota sull'associazione Impegno CiVico
Fondata proprio in questi giorni e presieduta da Mauro Caliste, l'associazione Impegno CiVico non ha scopo di lucro, è apartitica e aconfessionale e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. Gli associati sono volontari che si ispirano ai principi democratici con lo scopo di elaborare, promuovere e realizzare progetti di solidarietà sociale tra cui l'attuazione di iniziative socio-culturali ed educative. Volontari che vogliono rendersi utili alla società nella quale sono inseriti. Il rispetto dei popoli e dell'ambiente, la tutela dei diritti umani e civili, la promozione delle pari opportunità, la cultura della legalità e della non violenza sono le basi su cui si fonda lo Statuto di questa associazione di promozione sociale appartenente al Terzo Settore. L'attività dei soci è orientata al miglioramento della qualità della vita dei cittadini romani, in particolare di quella dei residenti nel V Municipio.
Sarà possibile seguire l'evento anche in diretta Facebook: Associazione Impegno CiVico
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città