AlbumArte
presenta
Bon courage mon amour
Ciclo di incontri con gli artisti in diretta streaming
A cura di Cristina Cobianchi per AlbumArte
Dal 17 marzo, 2021, di mercoledì
AlbumArte Spazio indipendente no profit per l'arte contemporanea
via Flaminia 122 Roma
@albumarte.spazioeprogetti
Alle 18:30
Le artiste e gli artisti del primo ciclo di incontri:
Sonia Andresano, Romina Bassu, Elena Bellantoni, Angelo Bellobono, Simone Cametti, John Cascone, Iginio De Luca, Davide Dormino, Silvia Giambrone, Rita Mandolini, Elena Nonnis, Gioacchino Pontrelli, Filippo Riniolo, Guendalina Salini, Zaelia Bishop e Emanuele Napolitano.
In questo spazio temporale infinito abitato dal dolore e dallo smarrimento fisico, spirituale ed economico, vogliamo tentare di trovare parole che possano confortarci e chi meglio di un/una artista puo?, attraverso la sua visione e la sua poetica, illuminare il nostro spirito e stimolare nuovi percorsi per il nostro pesante presente? E? da tanto tempo che non possiamo incontrarli, sentire cosa pensano e cosa provano specialmente in questo momento, a un anno dall'inizio delle forme di confinamento e distanziamento sociale che ha incapsulato tutto il mondo dell'arte e della cultura in un isolamento glaciale e noi, oltre a pensare semplicemente che rivederli possa essere un lenitivo efficace per il nostro spirito, lo consideriamo anche in qualche modo necessario.
In un'interessante riflessione pubblicata su Artsy e poi tradotta per Finestre sull'Arte (Perche? ci servono gli artisti in politica? 12 marzo 2020), Hans-Ulrich Obrist, svizzero, direttore artistico delle Serpentine Galleries di Londra, curatore, critico e storico dell'arte scrive "Se c'e? mai stato un tempo
in cui il mondo ha avuto bisogno degli artisti, quel tempo e? ora. Alla societa? servono le loro idee radicali, le loro visioni, le loro prospettive" facendo risalire quest'idea all'artista, educatore e provocatore britannico John Latham (Livingstone, 1921 - Londra, 2006) (...)".
Latham credeva che il mondo potesse essere cambiato solo da coloro che vogliono e sono capaci di concepire la realta? in una maniera olistica e intuitiva. E l'individuo meglio equipaggiato per fare questo, suggeriva Latham, e? l'artista." Tanti altri, come, per esempio Joseph Beuys, hanno ritenuto di poter considerare l'artista come un attore sociale particolarmente ricettivo.
A iniziare dal mese di marzo, AlbumArte, spazio indipendente per l'arte contemporanea di Roma, proporra? una serie di conversazioni, con e tra alcuni artiste e artisti che da tanto tempo lo animano
e lo abitano con le loro idee e le loro opere, che saranno svolte ad AlbumArte e trasmessi in diretta su FB.
________________________________________
• SCHEDA TECNICA
Bon courage mon amour
Ciclo di incontri con gli artisti in diretta streaming su Facebook
A cura di Cristina Cobianchi per AlbumArte
Dal 17 marzo 2021, di mercoledi? alle ore 18.30
Artiste e artisti del primo ciclo marzo – maggio 2021: Sonia Andresano, Romina Bassu, Elena Bellantoni, Angelo Bellobono, Simone Cametti, John Cascone, Iginio De Luca, Davide Dormino, Silvia Giambrone, Cecilia Luci, Rita Mandolini, Elena Nonnis, Gioacchino Pontrelli, Filippo Riniolo, Guendalina Salini, Zaelia Bishop e Emanuele Napolitano.
________________________________________
• CONTATTI
AlbumArte: +39 06 24402941 | info@albumarte.org | www.albumarte.org
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Appuntamenti virtuali

'Una vita scapricciata' di Marisa Laurito
In diretta streaming sulla pagina Facebook de laFeltrinelli Librerie
In città


Campidoglio: sono online i nuovi Tour Virtuali dei musei civici di Roma Capitale
Tra realtà aumentata e nuovi contenuti multimediali, è possibile viaggiare virtualmente alla scoperta di 8 musei
In città

Letture d'Estate 2021
Aspettando l'estate... incontri d'autore in diretta dal cuore della città
In città


Lo chiamavano Teatro
Il corto di Luca Basile, con Fabrizio Colica e Ludovica Di Donato
In città

Cantiere dell'Immaginazione
Il video racconto della Stagione "a distanza" sui canali social del Teatro di Roma
In città

Palazzo Barberini, il museo e le mostre in corso
Sui canali social delle Gallerie Nazionali di Arte Antica
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

TBQ Letteratura e Periferia
Un progetto di Teatro Biblioteca Quarticciolo in collaborazione con Biblioteche di Roma
Teatro Biblioteca Quarticciolo

Omaggio a Ennio Morricone
Concerto del pianista Leandro Piccioni con il Quartetto Pessoa
In città