mercoledì 25 novembre 2020 ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2020.
Per sottolineare l'importanza del significato di questa ricorrenza, sulla pagina Facebook @MuseoCarloBilotti e su Instagram @museiincomuneroma, verrà ripubblicato il video di Giorgio Treves che racconta la genesi e i significati profondi della mostra CRUOR di Renata Rampazzi, a cura di Claudio Strinati, aperta al pubblico lo scorso 17 settembre al Museo Carlo Bilotti e nell'attesa della sua riapertura.
L'artista si batte sin dagli anni Settanta per la parità delle donne e la loro emancipazione, traducendo nei suoi quadri la forza della denuncia contro la discriminazione di genere. A metà tra insofferenza all'ipocrisia borghese e l'urgenza dell'esprimersi, l'artista ha riversato sulle tele la rabbia, il disagio, l'impazienza senza mai sfociare nell'osceno e nell'ovvio, ma trovando una forza pulsante e viva nel colore più provocatorio di tutti: il rosso. Con pochi tratti, ma ricchi di significante e significato, l'artista riesce a suggestionare, evocare, rappresentare pur rimanendo nell'astratto.
La mostra è Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, la mostra è organizzata da Renata Rampazzi e dal suo studio. L'iniziativa fa parte di Romarama, il programma di eventi culturali di Roma Capitale. Servizi museali a cura di Zètema Progetto Cultura.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Appuntamenti virtuali

Il Centro Visitatori del Tempio di Roma
Visite guidate gratuite on line
Tempio Mormone di Roma

Nel nome del Padre
Due giorni intensi, carichi di speranza e di amore targati Magna Grecia Awards
Fuori città

Musei aperti online
Ciclo di incontri: il racconto in diretta dei marmi Torlonia ai Musei Capitolini
In città

Contest online. #Natale!comelovedoio
Contest fotografico sui canali social del Museo di Roma in Trastevere di Roma Capitale
Museo di Roma in Trastevere

Plasmare l'idea
Pierre-Étienne Monnot, Carlo Maratti e il monumento Odescalchi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini
Le Fiabe della nostra infanzia
Da gennaio a marzo due appuntamenti mensili in diretta streaming tra teatro, musica e letteratura
In città

Bambulatorio
In diretta sulla pagina Facebook del Teatro Villa Pamphilj
Teatro Villa Pamphilj

The Nutcracker Show
Un modo fuori dagli schemi per raccontare la celebre favola de Lo Schiaccianoci
In città

Corviale Urban Lab
Un'edizione speciale online a sostegno della Galleria Il Mitreo, realtà culturale storica del Serpentone
MITREOISIDE - Mitreo arte contemporanea
