"Fleurs", ciclo divulgativo appositamente pensato per lo streaming dall'Istituzione Universitaria dei Concerti, prosegue con grande successo di pubblico e per il quinto appuntamento, giovedì 4 marzo, propone la Ciaccona HWV 435 di Georg Friedrich Haendel, introdotta e suonata dalla giovane pianista Silvia D'Augello.
Derivata da una danza popolare spagnola, la Ciaccona si afferma nel corso del Seicento come forma strumentale autonoma basata su delle variazioni di un solenne basso ostinato, generalmente discendente e in tempo ternario.
In questo brano, racconta Silvia D'Augello, "la struttura del basso di Ciaccona dà luogo a ventuno brevi variazioni. Ventuno fiori, ornamenti cangianti sulla trama armonica del basso. Ogni variazione interpreta il basso adottando figure ritmiche e melodiche proprie, in un sottile gioco di differenze e ripetizioni. Alcune si espandono liricamente, altre producono un incremento progressivo di tensione e attivano un incedere caratterizzato da malia ipnotica sino al festoso e sonoro gioco simultaneo di entrambe le mani della ventunesima e ultima variazione."
Prossimo e ultimo appuntamento di Fleurs: Giochi d'acqua a Villa d'Este di Liszt.
«Un format agile, di breve durata e di comoda fruizione anche da pc o smartphone – dice il direttore artistico Giovanni D'Alò – "Fleurs", come una suggestione poetica di Baudelaire, come un pregevole album di Battiato, come una ghirlanda di fiori musicali secondo la bellissima metafora che usò ai suoi tempi Girolamo Frescobaldi. Un'occasione per tornare ad ascoltare buona musica e approfondire la conoscenza di composizioni che fanno parte del repertorio pianistico. Con Silvia D'Augello abbiamo lavorato molto sulla chiarezza e sull'immediatezza del linguaggio per arrivare a comunicare con un largo pubblico».
Laureata in Letteratura Musica e Spettacolo e in Musicologia alla Sapienza, Silvia D'Augello si è perfezionata presso l'Accademia "Musicafelix" di Prato con Alessandra Ammara e Roberto Prosseda, risultando vincitrice di concorsi nazionali e internazionali e segnalandosi come una delle interpreti più interessanti della nuova generazione.
"Fleurs"
pianoforte Silvia D'Augello
5° appuntamento giovedì 4 marzo – ore 18 – la Ciaccona HWV di Georg Friedrich Haendel.
Informazioni, orari e prezzi
In streaming:
www.youtube.com/user/iucsapienza2011
facebook: Istituzione Universitaria dei Concerti
Informazioni per il pubblico:
tel. 06 3610051-2
www.concertiiuc.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Appuntamenti virtuali
Assolo
Festival Popolare italiano. Canti e corde mantici e ottoni
Teatro Villa Pamphilj

Campidoglio: sono online i nuovi Tour Virtuali dei musei civici di Roma Capitale
Tra realtà aumentata e nuovi contenuti multimediali, è possibile viaggiare virtualmente alla scoperta di 8 musei
In città


#FondoSardelli
Viaggio tra i documenti della biblioteca Raffaello
Biblioteca Raffaello

RoMaison. Roma, una Maison straordinaria
Tornano gli appuntamenti online del progetto su archivi e produzione dei laboratori di Costume
Museo dell'Ara Pacis

Manifesti d'artista. 1522. Roma per le donne
Vernissage on line per la mostra che raccoglie opere delle studentesse e degli studenti che promuovono i servizi antiviolenza della città
Auditorium Parco della Musica

The Nutcracker Show
Un modo fuori dagli schemi per raccontare la celebre favola de Lo Schiaccianoci
In città

Giulio Prandi
In streaming da Verona a Cracovia e al Concertgebouw di Amsterdam
Fuori città

Semana Cervantina
L'Instituto Cervantes di Roma celebra la settimana del libro con un ciclo di incontri in streaming
Instituto Cervantes - Piazza Navona
